Qui Napoli – Storia, Memoria, Cultura

Giorgio Napolitano Napoli 29-9-13Storia, Memoria, Cultura. È l’assioma che caratterizza la 14esima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. In particolare a Napoli, città capofila per il 2013, dove ospite d’onore della manifestazione è il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Una presenza che …

La giusta distanza

vercelliIl trascorrere del tempo non ci fa necessariamente più o meno consapevoli (o ignoranti) su ciò che è stato prima di noi. Ci pone semmai in una diversa condizione prospettica nei suoi confronti. Da ciò possono derivare considerazioni alternative a …

…riposo

Fino a non molto tempo l’attesa di vita era bassa. Si entrava nel mondo del lavoro presto, si lavorava a lungo, si moriva presto. Il giorno di riposo serviva per riprendersi dalla fatica ed era tempo di non lavoro. Oggi …

Qui Milano – Jewish and the City al via

Tutto esaurito e oltre nella serata del Teatro Parenti che ha ufficialmente aperto Jewish and the City, la rassegna milanese dedicata alla cultura ebraica che abbraccia ed espande la Giornata europea. Sul palco Haim Baharier, studioso di ermeneutica biblica e …

Giornata della Cultura – L’Italia scopre ebraismo e natura

roma giornataDa Merano a Siracusa, da Genova a Trieste: sono 66 le località in cui si dipana la 14esima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica con Napoli città capofila. Incontri letterari, tavole rotonde, performance teatrali, percorsi didattici e culturali con …

Giornata della Cultura – Roberto Jarach: “Testimonianza di vita”

Egr. Sig. Presidente, autorità civili e militari, signore e signori.
Oggi si tiene in tutta Europa, con 29 paesi partecipanti, la 14esima Giornata Europea della Cultura Ebraica.
Anche quest’anno l’Italia detiene il primato di località partecipanti all’iniziativa, con 66 comuni …