Tuteliamo le scuole ebraiche o i giovani ebrei?

Democrazia, antifascismo, uguaglianza, rispetto, diritto alla diversità, capacità di pensare con la propria testa. Sono questi i valori che lo stato italiano ha l’ambizione di trasmettere ai giovani attraverso la scuola, e mi sorprende che su queste pagine qualcuno la …

Voci a confronto

Prosegue il dibattito storiografico attorno ai temi del nazifascismo e di alcune sue zone d’ombra. Su Avvenire Anna Foa si chiede se sia giunto il momento di “assolvere” Benjamin Mulmerstein, capo del Consiglio del ghetto di Terezin e sopravvissuto alla …

Comprensione

“C’erano delle parti che non comprendevo, ma congetturo che fossero ebree, e solo una persona ebrea può capire qualcosa di così tanto ebreo. Questo succede perché pensate di essere eletti da Dio? Perché soltanto voi potete capire le cose strane …

Yeud – Raccontare Israele, giovani a confronto

“Il nostro scopo non è quello di informare, è quello di parlare alla gente”, ha spiegato Livia Link, responsabile dell’hasbarah per l’ambasciata israeliana a Roma, ai ragazzi di Yeud, il seminario di leadership ebraico organizzato dal Dipartimento educazione e cultura …

Qui Verona – In arrivo un nuovo Sefer Torah

Grande festa in programma a Verona domenica 2 giugno 2013 per l’ingresso al Tempio di un nuovo Sefer Torah. Evento anticipato sul numero di giugno di Italia ebraica da un intervento dell’assessore alla cultura della Comunità ebraica cittadina Roberto Israel.

Ugei – Alessandra Ortona il nuovo presidente

È la milanese Alessandra Ortona il nuovo presidente dell’Unione giovani ebrei d’Italia. La decisione è arrivata nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio esecutivo 2013, uscito dal Congresso straordinario convocato a Milano nelle scorse settimane. Studentessa di architettura, 21 …

Senza i giovani non c’è progetto

Le nuove generazioni offrono ideali, mettono in campo interrogativi. E chiedono chiarezza, vogliono crescita, lavoro. Solo banalità? Per nulla, se si osserva la società in cui viviamo, flagellata da un tasso di natalità fra i più bassi nel mondo occidentale, …

Qui Torino – Il panificio della gentilezza

Festa in Comunità in onore di Paola e Andrea Bertino, titolari dello storico panificio nel cuore di San Salvario e a un passo dalla sinagoga, dalla casa di riposo e dalle scuole ebraiche. Una storia ricca di aneddoti straordinari conosciuti …

Onore agli eroi della Brigata Ebraica

“In occasione delle recenti celebrazioni per il 25 aprile la memoria della Brigata Ebraica è stata nuovamente offesa a Roma e in altre città. Fatti ed episodi indegni frutto di pregiudizio e di mancanza di consapevolezza su un capitolo di …