…scenari

Tre fatti mi hanno profondamente colpita fra quanto è successo nell’ultima settimana: il primo, il suicidio del filosofo nazista francese sull’altare di Notre Dame. Il secondo, il dialogo a Londra tra il terrorista assassino e la donna inglese che gli …

Il figlio dell’altra – Troppi stereotipi

Dopo averne a lungo sentito parlare, ho finalmente visto Il figlio dell’altra, film della regista francese Lorraine Lévy ambientato e girato in Israele. La trama, molto scorrevole, consiste in un unico avvenimento che cambia le vite dei protagonisti: lo scambio …

Qui Bologna – Un nuovo Consiglio per la Comunità

È Daniele De Paz il candidato ad ottenere il maggior numero di preferenze in occasione del voto che ha portato al rinnovo del Consiglio della Comunità ebraica di Bologna. In ordine di preferenze, nella nuova squadra di governo, risultano eletti …

Oltremare – Quarto: l’ombra del semaforo

“Bevi molta acqua”, ammonimento che dai primi giorni in Israele ho sentito di continuo – persino strano che non sia stato incluso nei Comandamenti, o perlomeno in una delle molteplici liste di regole e indicazioni all’uso della vita e della …

In cornice – Natura

Ci sono passi della Torà che sollecitano particolarmente l’attenzione del critico d’arte. Uno di questi si trova nella parashà che abbiamo appena letto, al capitolo 11 del libro di Bamidbar, in cui i nostri padri si lamentano per essere usciti …

Voci a confronto

Tornano le manifestazioni di odio razziale e antisemita nella curva della Lazio. Nel derby capitolino che ha assegnato la Coppa Italia ai biancocelesti è infatti comparso lo striscione “La storia è sempre quella, sul petto vuoi una stella” con chiaro …

Tea for two – La mia Paperopoli

Ho perso il numero 3000 di Topolino. Non riesco ad accettare la perdita. Ho rimandato l’acquisto fino all’ultimo per provare il brivido ed eccomi qui: con un pugno di mosche. Avevo sottovalutato il rapporto intessuto con paperi e topi dal …

Ritrovare l’unità

Ho partecipato, una settimana fa, al congresso dell’Ugei che aveva lo scopo di eleggere il nuovo Consiglio.
Ma ho soprattutto partecipato a un caos totale, a una battaglia tra due fazioni, che hanno discusso a lungo a proposito dello status …

profeti…

"Magari tutto il popolo del Signore fosse formato da profeti..." (Numeri 11,29). Moshè, lontano dall'idea dell'esclusività del suo rapporto con Dio, dimostra con le sue parole, ancora una volta, la sua grandezza.

Fiamma Nirenstein saluta l’Italia

Giornalista, scrittrice e già vicepresidente della Commissione Affari Esteri della Camera dei deputati, Fiamma Nirenstein lascia l’Italia per trasferirsi in Israele. A renderle omaggio, tra gli altri, il Consiglio della Comunità ebraica di Roma con un brindisi di commiato (nell’immagine, …