Qui Torino – Pagine di storia, Pagine di futuro

Questa mattina è il turno di Leone, Yuli e Maor. Sono loro ad accogliere con una copia di Pagine Ebraiche i molti visitatori che già dalle prime ore del mattino fanno il loro ingresso nei padiglioni del Lingotto transitando davanti …

Qui Venezia – A Jewish Opera

Una stanza, della musica che risuona nello spazio e monitor in cui scorrono immagini di vita ebraica suddivise secondo le tre preghiere giornaliere: shachrit, minchà e arvit. Dopo Trieste, l’installazione A Jewish Opera di Davide Casali arriva anche a Venezia …

Qui Torino – Pagine Ebraiche al Salone

Trasversalità di idee e punti di vista all’incontro “L’ebraismo italiano tra proposte di lettura e percorsi di conoscenza” organizzato dalla redazione di Pagine Ebraiche al Salone del libro di Torino. Introdotti dal coordinatore dei dipartimenti informazione e cultura UCEI Guido …

Intuizioni logiche al cheder di Odessa

Rabinovič, quanto rimane se da zero virgola zero otto sottraiamo zero virgola zero quattro?
Reb melamed, di preciso non saprei, ma mi sa che ci rimane pochissimo…
Rabinovič, se un chilo di mele costa due rubli, quanto paga la tua …

Nassò…

Nella parashà di Nassò si parla del nazìr che è un uomo che fa voto di non tagliarsi i capelli, di non bere vino e di non rendersi impuro da contatto con un morto. Sul nazìr ci sono idee diverse …

…beni culturali

Sulla gestione dei beni culturali si gioca una partita difficile, che in momenti di crisi deve essere gestita con senso della misura e responsabilità, ma anche con una buona dose di fantasia e intelligenza. Si tratta di bilanciare conservazione e …

Qui Torino – Le lingue del mondo per Primo Levi

Scrive Primo Levi in Se questo è un uomo: “Allora per la prima volta ci siamo accorti che la nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo. In un attimo, con intuizione quasi profetica, …