Qui Boston – Un eroe normale

Bruce Mendelsohn ha 44 anni, vive a Boston e si occupa di pubbliche relazioni. Nel primo pomeriggio di quel fatidico 15 aprile si trova nel suo ufficio, che affaccia su Boylston Street, a due passi dalla centralissima Copley Square, dove …

Qui Napoli – Kasherut, la strada è aperta

Al via il primo di tre seminari finalizzati ad offire agli imprenditori italiani la possibilità di acquisire maggiore consapevolezza sul processo di certificazione di qualità dei prodotti biologici e sulle certificazioni religiose Halal e Kosher come nuova opportunità di mercato. Ad aprire il trittico di incontri l'evento organizzato questo pomeriggio (a partire dalle 15) nella sede dell'Unione Industriali di Napoli con il contributo culturale e scientifico dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane

Voci a confronto

Un messaggio simultaneo di pace che corre da Roma ad Assisi fino a Gerusalemme. Questa la fotografia che Lisa Billig fa degli avvenimenti delle ultime ore relativamente ai rapporti tra Stato di Israele e Santa Sede. Momento centrale l’incontro tra …

Cracovia – Beni ebraici e progetti di futuro

A Cracovia, negli scorsi giorni, sono state poste le basi per un’intesa tra le organizzazioni operanti in Europa a salvaguardia del patrimonio culturale ebraico. Tema di fondo: la rinascita dell’ebraismo nell’Est, in molti luoghi cancellato dagli eventi storici dell’ultimo secolo …

Setirot – Stare insieme fra diversi. E starci bene

La ricerca del consenso può essere sinonimo di sopravvivenza. E forse è proprio per questo che, ad esempio, l’Unione delle Comunità ebraiche ha commissionato al professor Enzo Campelli l’ormai super citata ricerca socio-demografica presentata a Milano Marittima. Forse è per …

Time out – Il viaggio di Jcall

Leggo da questa rubrica che in questi giorni si sta svolgendo il viaggio di una delegazione di JCall in Israele e nei territori palestinesi. Per chi non lo sapesse, Jcall è quell’organizzazione che, in nome della ragione, ritiene che il …

Qui Roma – Il Consiglio respinge le dimissioni

“Ringrazio tutte le componenti politiche del Consiglio che hanno capito lo spirito costruttivo con cui voglio governare la comunità. I sentimenti di divisione alla fine sono stati riappianati”. Così il presidente della Comunità ebraica di Roma Riccardo Pacifici a margine …

anno sabbatico…

“Per sei anni seminerai il tuo campo… ma il settimo anno la terra avrà uno Shabbat di completo riposo …” (Vaikrah 25, 3-4). Rabbì Mèir Simchà di Dvinsk, conosciuto come il Mèshekh Chokhmà, commenta questi versi collegandoli con quelli sulla …

…sindrome

Credo bisognerà ragionare su questa sindrome di Stoccolma che porta molta parte dei cittadini europei a votare chi li ha portati in miseria. Pare una sindrome trasversale, che colpisce indiscriminatamente Nord e Sud del continente. Se i cittadini greci hanno …

Informazione – Millecinquecento giorni insieme

Il Primo maggio di cinque anni fa prendeva avvio la pubblicazione di questo notiziario, prima testata giornalistica quotidiana voce e punto di riferimento dei valori e delle vicende dell’ebraismo italiano. Da allora il notiziario è apparso regolarmente e senza eccezioni …