Renzo Gattegna: “Difendiamo la memoria della Brigata ebraica”

Il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha dichiarato:

“L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane esprime sdegno, stupore e costernazione per le vergognose manifestazioni di intolleranza nei confronti della memoria della Brigata Ebraica avvenute in alcune città in occasione …

I piccoli numeri

Ieri gli stati generali dell’ebraismo italiano hanno toccato moltissimi temi importanti, tra indagine interna, educazione e informazione. Quando si parla di educazione mi stupiscono sempre le critiche alle scuole ebraiche aperte: mi piacerebbe che un giorno qualcuno mi spiegasse perché …

Delatori

Nel campo di lavoro una volta avevo chiesto a uno sbirro:

Perché tra gli ebrei non ci sono delatori?

Quello mi aveva risposto:

Ma pensaci un attimo! Uno già è ebreo e fa pure il delatore?! Sarebbe troppo…

(Sergej Dovlatov, …

doveri…

“Una vita piena di senso si fonda non sui diritti, bensì sui doveri e sulle responsabilità speciali; rifiutando i nostri doveri, neghiamo il senso della nostra vita”, Joseph Raz.

Alfredo Mordechai Rabello, giurista

(26 aprile 2013)…

…giovani

“Negli ultimi anni, a esigenze fondate e domande pressanti di riforma delle istituzioni e di rinnovamento della politica e dei partiti – che si sono intrecciate con un’acuta crisi finanziaria, con una pesante recessione, con un crescente malessere sociale – …

Moked 5773 – Gli ebrei italiani davanti allo specchio

La prima sessione del Moked di primavera, dedicata alla presentazione della grande ricerca sociologica sulla condizione ebraica in Italia guidata dal professor Enzo Campelli, ha visto una grandissima partecipazione di pubblico. Nonostante qualche problema tecnico perdurato poi tutto il pomeriggio, …

Moked 5773 – A confronto sull’informazione

“C’è una forte richiesta da parte della società di parlare e dialogare con gli ebrei italiani. Avere contatti, tessere relazioni continuative è un’esigenza ineludibile che passa attraverso un investimento di professionalità sul fronte dell’informazione e della comunicazione. Un investimento che …

Qui Napoli – Sdegno per la cittadinanza ad Abu Mazen

“Non servono slogan, ma iniziative concrete per la pace”. Così il rabbino capo della Comunità ebraica partenopea Scialom Bahbout aveva commentato l’annuncio del sindaco della città Luigi De Magistris di voler conferire la cittadinanza onoraria al presidente dell’Autorità nazionale palestinese …

Moked 5773 – Quale rapporto tra Comunità e rabbini

La sfida di formare nuove generazioni di rabbini in Italia, e di assicurare che ogni Comunità ebraica, per quanto piccola, possa avere un rabbino che la guidi, ma anche i rapporti, non sempre facili, tra i rabbini e le stesse …

Moked 5773 – Modelli di Comunità nel mondo

Che cos’è oggi una comunità ebraica? Questo quesito fondamentale per comprendere a fondo la realtà ebraica moderna è stato analizzato nel suo intervento odierno al Moked di Milano Marittima da Clive Lawton, ricercatore e insegnante presso il London Jewish Cultural …