Kedoshim…

“…Siate santi poiché Io l’Eterno, il vostro Signore sono santo” (Vaikrà 19, 2). Il grande Zaddìk Rabbì Menachem Mendel di Kotzk diceva: La Parashà di Kedoshim inizia con il precetto di esser santi poiché Dio stesso è Santo. E si …

…Resistenza

Grandi polemiche sull’ultimo libro di Sergio Luzzatto, “Partigia. Una storia delle Resistenza”, dedicato all’esperienza partigiana di Primo Levi. Revisionismo, non revisionismo, i consueti argomenti pro o contro. A me è tornato in mente quando Luzzato era fortemente critico nei confronti …

Da Yom HaZikkaron a Yom HaAzmaut

Mai come oggi questa giornata mi aveva emozionato a tal punto. Quando indossavo l’uniforme di Tsahal, due anni fa, sentivo che in questi momenti si ricorda chi non c’è più ma si pensa anche a coloro che proteggono oggi Israele. …

Ticketless – Spartaco a Lubiana

Si festeggia la settimana prossima, con una festa al Pitigliani di Roma, Carlo Spartaco Capogreco, che per molti lettori di questo portale è come dire Ferramonti. Carlo Spartaco Ferramonti, ripetevano i miei figli quando erano piccoli. Il suo nome e …

Yom HaAtzmaut – La responsabilità degli amici

Questo 65esimo yom ha-Azmaut sembra cadere in un momento alquanto particolare della storia di Israele, che vede il Paese come sospeso in una condizione di calma apparente, in un clima di grande incertezza riguardo al futuro, in un’atmosfera gravida di …

Voci a confronto

Sul Sole 24 Ore un focus sulle opportunità derivanti dalla scelta dell’Otto per Mille. Tra i vari beneficiari, in aumento da quest’anno con l’ingresso di Buddisti e Induisti, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane che, scrive Luigi Corbella, impiega queste risorse …

UCEI – Uno stage per lo sviluppo gestionale

Nell’ambito del progetto per l’armonizzazione dei sistemi gestionali l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane propone uno stage retribuito per la partecipazione e lo sviluppo dei modelli di rendicontazione e di data base anagrafici e gestionali delle Comunità, e di supporto ad …

Giorgio Gangi (1938-2013)

Il Psi ha fatto fuori i dirigenti ebrei”. Questa la dura denuncia nei confronti del Partito socialista italiano lanciata nel maggio 1988 dall’allora deputato del Psi Giorgio Gangi, scomparso a Milano il 15 aprile 2013 all’età di 75 anni.

“Uniti contro il terrore”

Il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha dichiarato:

“Con Yom HaAtzmaut Israele e tutte le comunità ebraiche del mondo celebrano valori che sono un pilastro delle moderne democrazie: pace, libertà, aspirazioni di futuro. Valori continuamente messi in …

Lo spettacolo della Storia e i valori minacciati

Lo scenario non è nuovo. Lo abbiamo già visto con la brutale montatura giornalistica attorno al discusso saggio Pasque di Sangue. E da allora ancora molte volte, fino alla forzata spettacolarizzazione dell’ultimo libro di Enzo Traverso sulla pretesa fine della …