Tolosa e Montauban, la Francia non dimentica

Migliaia di persone nelle piazze francesi in occasione del primo anniversario degli agguati mortali di Tolosa e Montauban. Nei vari cortei ebrei e musulmani al fianco per affermare un messaggio universale di pace e fratellanza tra i popoli. …

Roma – Attenzione ebraica nel giorno del nuovo papa

Numerosi leader ebraici alla cerimonia di inaugurazione del ministero petrino di papa Francesco.
Con il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna il rabbino capo di Roma rav Riccardo Di Segni, il presidente della Comunità ebraica capitolina Riccardo Pacifici …

chametz…

Nell’indicarci le modalità dei sacrifici da compiere nel Santuario, la Torah (Vaykrà, 2; 17) ci vieta di accompagnare le offerte con il chametz, sostanza lievitata. Colui che porta un sacrificio deve identificarsi con la matzah, farina non lievitata, simbolo di …

…regole

Il rabbino e giudice Shlomo Dichovsky, direttore generale dei Tribunali rabbinici d’Israele e noto per i suoi responsa rabbinici autorevoli e coraggiosi, durante l’ultimo congresso mondiale dei rabbini ortodossi svoltosi in gennaio a Gerusalemme, ha sostenuto nel corso di un …

Una grande speranza

Papa Francesco si è insediato questa mattina alla presenza dei potenti del mondo, del popolo e dei rappresentanti delle altre religioni. Tra loro, il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni e i dirigenti dell’ebraismo italiano e romano. L’entusiasmo suscitato …

Storie – Ughetto, martire della Resistenza

Il ragazzo del ponte avrà la medaglia d’oro al merito civile. A distanza di quasi settant’anni dagli eventi, lo Stato italiano si è finalmente ricordato di Ugo Forno, detto Ughetto, l’ultimo martire della Resistenza romana, il dodicenne gracile ma vivacissimo, …

Bouza, la convivenza servita su un cono

Se si legge come Adam Ziv ha aperto la gelateria Bouza, a Tarshiha, una cittadina nel nord d’Israele, non si può fare a meno di notare che la storia ha un po’ dell’incredibile. Ma ascoltandola dalla sua voce, la sua …

Voci a confronto

L’attenzione dei media è oggi puntata su quello che molti quotidiani chiamano “il giorno di papa Francesco”. Sul Corriere della Sera Gian Guido Vecchi intervista rav Riccardo Di Segni, presente alla cerimonia di inaugurazione del pontificato insieme al presidente UCEI …

Gerusalemme festeggia col rosso Ferrari

Le strade di Gerusalemme si tingono di rosso Ferrari. Una monoposto della scuderia di Maranello, affidata a Giancarlo Fisichella, parteciperà infatti il 13 e il 14 giugno alla prima edizione del Jerusalem Peace Road Show. Sport e valori, passato e …

sacrificio…

E (l’Eterno) chiamò Mosè…” (Levitico 1:1). Il Nachmanide (Moshe ben Nahman Girondi 1194-1270) spiega che siccome le azioni umane sono compiute attraverso il pensiero, la parola e l’atto, il Signore ha comandato che colui che commette una trasgressione presenti un …