Roberta Ascarelli a Villa Sciarra
“Rilancio gli Studi Germanici”

Roberta Ascarelli Scherza sul suo “primo giorno di scuola” Roberta Ascarelli, neoeletta presidente dell’Istituto Italiano di Studi Germanici su indicazione del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini. Un incarico che viene affrontato con entusiasmo e orgoglio, anche in virtù della …

amore…

Nella tradizione ebraica, la giustizia non è solo un mezzo per placare l’odio e per dirimere conflitti, ma la sua applicazione serve anche a correggere l’amore. Il rav Dessler scrive che il solo amore è pericoloso perché è probabile che …

… famiglia

Lo confesso, a me Elton John è sempre piaciuto. Meno mi piacciono, devo ammetterlo, il sindaco Brugnaro e la sua battaglia contro i libri che trattano questioni di gender, famiglie eterodosse e via dicendo. C’è chi vede in questa censura …

Tel Aviv, la città che va a ritmo

La musica di Tel Aviv si annida ovunque. Dietro la fontana arcobaleno di Dizengoff, alla fermata dell’autobus, in riva al mare. È il ritmo dei matkot, i famigerati racchettoni, che scandiscono i pomeriggi della città, sono dei secchi di vernice …

The Sound of Tel Aviv, la città che va a ritmo

TelAviv00069071La musica di Tel Aviv si annida ovunque. Dietro la fontana arcobaleno di Dizengoff, alla fermata dell’autobus, in riva al mare. È il ritmo dei matkot, i famigerati racchettoni, che scandiscono i pomeriggi della città, sono dei secchi di vernice …

Master UCEI, è tempo di stage

masterLa prima edizione del master in Cultura Ebraica e Comunicazione dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane sta per volgere al termine. Dopo aver superato gli esami è ora giunto il momento per gli studenti di dedicarsi agli stage. L’organizzazione del Master …

Atletica, per Israele una storica medaglia

saltoHop…step…jump. Atterra e attende la misurazione dei giudici di gara: 14,78 metri. Medaglia d’argento e nuovo record nazionale israeliano per Hanna Knyazyeva-Minenko nella gara del salto triplo ai mondiali di atletica di Pechino. Grandissimo, e per certi versi inaspettato, risultato …

I ponti di Firenze – “Una lente sulle diversità”

campanaTorna domenica 6 settembre l’appuntamento con la Giornata Europea della Cultura Ebraica, dedicata a “Ponti e AttraversaMenti” e con Firenze città capofila. Abbiamo chiesto di declinare il concetto ad alcuni fiorentini noti per il loro impegno in questo campo. Ecco

Germania, allarme razzismo

rassegna Dura condanna da parte della cancelliera Angela Merkel per l’attacco perpetrato ieri in Sassonia, nell’Est della Germania a pochi chilometri da Dresda, da parte di un gruppo di neonazisti, accompagnato da altri cittadini, contro un centro di accoglienza per 600 …

fallimenti…

Non esiste nessuno per cui valga la pena provare ammirazione che non sia mai incorso in molti fallimenti lungo la via del successo.

Jonathan Sacks, rabbino

(24 agosto 2015)…