…padri

Ora che praticamente tutti i politici israeliani di ogni orientamento hanno condannato la decisione di stabilire linee di autobus separate per ebrei e per palestinesi fra la Cisgiordania e Israele che avrebbero creato una situazione di apartheid nei trasporti pubblici, …

Medio Oriente – Israele e il ritorno ai negoziati

netanyahu mogheriniIl governo del Primo ministro Benjamin Netanyahu è impegnato nel processo di pace con i palestinesi, sono loro che hanno abbandonato i negoziati e perché si torni alle trattative, la leadership palestinese deve fermare le iniziative unilaterali. È quanto ha …

Qui Venezia – Luigi Luzzatti

Schermata 2015-05-20 alle 15.05.44Per capire il Primo Novecento italiano si può studiare a fondo la vita di Luigi Luzzatti, giurista, bancario, economista nonché, per un anno, Primo ministro del Consiglio (il primo ebreo italiano a guidare l’Italia). Attorno alla sua figura si concentrano …

Qui Firenze – Lettere da Urbisaglia

20150518_190133Giornalista, avvocato, linguista, ma anche avventuriero ed esploratore di mondi avvolti dal mistero (tra gli altri, quello davvero pioneristico, degli ebrei d’Etiopia a metà degli anni Trenta del secolo scorso). Carlo Alberto Viterbo (1889-1974), una delle figure più eclettiche e …

Qui Roma – “Rav Toaff, Maestro di tutti”

Schermata 05-2457163 alle 12.51.09Gli allievi di un tempo, i rabbini di oggi. Uniti nel ricordo del rav Elio Toaff a un mese della scomparsa, in un Tempio maggiore segnato da ricordi e testimonianze che sono fluiti prima di tutto dal cuore. Con il …

Ticketless – Telepatia online

cavaglion Non lo faccio volentieri, questa settimana mi riscrivo. Circa un anno fa dedicai un Ticketless al ruolo degli ebrei nella Grande Guerra e connessa carenza di studi (tanto per dire: non disponiamo nemmeno di un ‘libro della memoria’ con l’elenco …

Qui Trieste – La testimonianza muta

Schermata 05-2457163 alle 13.06.27Il Museo Carlo e Vera Wagner e la comunità ebraica di Trieste hanno ospitato la prima presentazione italiana de “Inverno in Grecia”, di Christoph U. Schminck-Gustavus (Edizioni Golem – Torino) che ha condotto il pubblico in un viaggio in cui …

Periscopio – La Storia di Calimani

lucrezi Ho letto con grande interesse l’estratto del libro di Riccardo Calimani, Storia degli ebrei italiani nel XIX e nel XX secolo, pubblicato sul numero di maggio del giornale dell’ebraismo italiano Pagine Ebraiche, dedicata alle tragiche vicende delle Comunità ebraiche nel …

Torah…

“Parlò l’Eterno a Moshè nel deserto di Sinai …” (Bemidbàr 1, 1). Hanno detto i Maestri nel Midrash Rabbà (1, 7): Con tre cose è stata donata la Torah, con il fuoco, con l’acqua e nel deserto. Così come queste …

Robert Wistrich (1945-2015)

wistrichScompare a Roma lo storico e studioso di fama mondiale in tema di antisemitismo Robert Solomon Wistrich, in visita nella capitale dove doveva tenere una serie di conferenze. Nato nel 1945 nell’allora Repubblica Socialista Sovietica Kazaka (paese in cui i …