OSTAGGI – Tal Haimi, una vita a Nir Yitzhak

Tal Haimi aveva 41 anni, era un ingegnere meccanico e un membro della squadra di pronto intervento del kibbutz Nir Yitzhak, dove era nato e cresciuto. Membro di terza generazione, Tal aveva ereditato dai nonni, tra i fondatori della comunità …

EBRAISMO – Tra testo e tradizione: il seminario su Umberto Cassuto

“Da Firenze a Gerusalemme: la figura e l’opera di Umberto Moshè David Cassuto” è il titolo del recente seminario che ha riunito studiosi e studenti per riflettere sull’eredità intellettuale di uno dei maggiori esponenti dell’ebraismo italiano del Novecento. L’incontro è …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 22 maggio 2025

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu è tornato a parlare in conferenza stampa dopo oltre cinque mesi, confermando la linea dura del governo. «L’intera Gaza sarà sotto il controllo delle Idf», ha affermato ieri sera, promettendo una «vittoria finale» su …

USA – Terrore a Washington DC: due diplomatici israeliani uccisi al Museo ebraico

Il presidente israeliano Isaac Herzog: «Attentato antisemita»

Due membri dello staff dell’ambasciata israeliana a Washington, Yaron Lischinsky e Sarah Milgrim, sono stati assassinati a colpi d’arma da fuoco all’uscita di un evento presso il Capital Jewish Museum. Le vittime, secondo fonti ufficiali, erano una coppia e stavano …

SCAFFALE – Francesco Lucrezi: Rinascimento e nazismo

La nostra cultura e il nostro modo di pensare si basano su parole e concetti. Tra le due cose c’è un rapporto controverso, ambiguo, mutevole, dal momento che, se i concetti sono infiniti, il bagaglio di parole di cui disponiamo …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 21 maggio 2025

L’Unione Europea ha avviato un processo di revisione dell’accordo di associazione con Israele, mettendo al centro la clausola sui diritti umani, come riferisce Repubblica. La decisione, senza precedenti, ha spaccato l’Europa: 17 Paesi si sono espressi a favore (tra …