ISRAELE – Il nuovo piano per una tregua a Gaza

Dopo giorni di trattative sottotraccia, Israele ha trasmesso a Hamas — tramite l’intelligence del Cairo — una proposta per una tregua di 45 giorni in cambio della liberazione di dieci ostaggi vivi. Una proposta che si articola in più fasi: …

PESACH – Israele, Netanyahu e le sedie vuote per il Seder

«A Pesach ci riuniamo tutti con i nostri cari e raccontiamo la storia del nostro popolo che è uscito dalla schiavitù ed è entrato nella libertà». Così il primo ministro Benjamin Netanyahu ha aperto il suo messaggio alla vigilia della …

OSTAGGI – Eitan Horn e l’impegno nell’educazione

Eitan Horn ha 37 anni, è un educatore ed è convinto che la formazione delle nuove generazioni possa cambiare il mondo, raccontano allievi e colleghi. Ha lavorato a lungo con movimenti giovanili in Israele e all’estero, accompagnando gruppi nei campeggi, …

MAESTRI – Rav Giuseppe Momigliano: Shabbat Hagadol

Lo shabbat che precede la festa di Pesach, quest’anno è proprio la vigilia, è chiamato Shabbat Hagadol. È un nome che sembrerebbe facile da interpretare – tutti sanno che “gadol” significa “grande” – invece le cose non sono così semplici; …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 11 aprile 2025

Circa mille veterani dell’aeronautica militare israeliana hanno firmato una lettera al governo chiedendo di dare priorità alla liberazione degli ostaggi rispetto alla guerra contro Hamas. La pubblicazione dell’appello ha scatenato forti polemiche, riporta Repubblica. Il primo ministro Netanyahu ha …

PESACH – Ebraismo internazionale lancia appello per ostaggi

«Questa settimana celebriamo Pesach, la festa della libertà. Ma di quale libertà parliamo quando 59 di noi sono ancora prigionieri nell’inferno di Hamas?». Un interrogativo, posto dall’ex ostaggio Liri Albag, che risuona forte nelle case e nelle piazze di Israele …

ROMA – Medaglia d’oro a Polizia per lotta a nazifascismo

La Medaglia d’oro al Merito civile illustra da oggi la bandiera della Polizia di Stato in memoria degli «appartenenti alla Pubblica Sicurezza con diversi gradi, ruoli e responsabilità che dal ’43 al ’45 si opposero al regime di occupazione ed …

OSTAGGI – Dal Donbas al Carmelo, la storia di Maxim Herkin

Maxim Herkin è sempre stato il punto di riferimento per la sua famiglia. Nato 36 anni fa nella regione del Donbas, nell’Ucraina orientale, è cresciuto in un contesto segnato da tensioni politiche e guerra. Dopo lo scoppio del conflitto con …