FERRARA – Tre famiglie, 15 pietre e un libro

In via Mazzini 88 a Ferrara la casa dei Fink-Bassani-Lampronti non c’è più, distrutta durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale. Solo un arco dell’abitazione originale è rimasto come segno del passato. Dal 16 gennaio un altro segno, molto più …

LIBRI – Memoria nelle scuole, la ricetta di Corradini

«C’è un tempo per gettare sassi e un tempo per raccoglierli», si legge in un noto passaggio del Qohelet. Per l’ebraista e scrittore Matteo Corradini, fare Memoria è soprattutto questo: «Raccogliere sassi». E far sì che si depositino nella coscienza …

CINEMA – Pack One Bag: da Roma agli Usa e ritorno

Avvincente come un romanzo che narra una tragica e avventurosa saga familiare, coinvolgente come un’inchiesta che si svolge sotto i nostri occhi, ma a tratti anche divertente come una commedia brillante. È un cocktail difficile da classificare questo Pack one …

DIALOGO – Tutti i dubbi dei rabbini italiani

Il 17 gennaio la Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei compie 36 anni. Istituita nel 1989, è diventata un punto di riferimento per il confronto tra il mondo ebraico e le diverse confessioni cristiane, …

SCAFFALE – La memoria e i lieti fini (impossibili)

L’approssimarsi del Giorno della Memoria solleva di nuovo delle tristi domande, ormai consuete da qualche anno a questa parte, e sempre più dolorose, riguardo all’utilità e al senso di questa commemorazione.
Ci siamo davvero stancati di sentire parole pronunciare parole …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 15 gennaio 2025

I quotidiani aprono oggi sulla tregua a Gaza, descritta come imminente. «Il cessate il fuoco è questione di giorni o di ore», ha dichiarato il primo ministro Benjamin Netanyahu a una piccola delegazione del Tikva, il forum di …

ISRAELE – Hamas accetta la tregua: 33 ostaggi presto a casa?

Hamas ha accettato una bozza di accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e per il rilascio di decine di ostaggi, secondo quanto riferiscono ai media internazionali i funzionari coinvolti nei negoziati.
L’Associated Press ha ottenuto una …

MEMORIA – Nuove pietre d’inciampo a Siena e Firenze

Prosegue l’installazione delle pietre d’inciampo in tutta Italia. Oggi a Firenze è stata inaugurata la prima di molte pose promosse dalla Comunità Ebraica locale e dal Comune. La cerimonia si è svolta in via dei Pucci 2. Le prime Stolpersteine …

MEMORIA – Il programma di Venezia e la censura che non c’era

Venezia si prepara a commemorare il Giorno della Memoria con un programma di oltre 50 appuntamenti, promossi dal Comune di Venezia e dalla presidenza del Consiglio in collaborazione con la Comunità ebraica della città. Il calendario delle iniziative è stato …