DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 19 dicembre 2024

«Prove di accordo anti Hamas con Israele», scrive il Foglio, riferendosi all’intenso negoziato diplomatico di questi giorni con al centro tra gli altri l’Arabia Saudita. Riad vuole mostrare di non abbandonare la causa palestinese, ma allo stesso …

7 OTTOBRE – Il famigliare di un rapito parla all’Onu

Sono passati 439 giorni dalle stragi di Hamas del 7 ottobre. 439 giorni in cui cento ostaggi sono rimasti nelle mani dei terroristi palestinesi. Per la prima volta dall’inizio del conflitto oggi il Consiglio di sicurezza dell’Onu ascolterà la testimonianza …

MILANO – Cenati in Comunità: «Grazie dell’affetto»

Per Roberto Cenati, ex presidente dell’Anpi provinciale di Milano, la Comunità ebraica della città è diventata come una «seconda casa». Dal mondo ebraico milanese Cenati spiega di aver ricevuto «affetto, amicizia e solidarietà». Sentimenti espressi ieri in occasione di un’iniziativa …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 18 dicembre 2024

Tregua a Gaza e liberazione degli ostaggi sarebbero a un passo, riportano i quotidiani oggi. L’intesa, spiega Repubblica, prevede diverse fasi: un primo periodo di cessate il fuoco temporaneo con la liberazione di un numero circoscritto di rapiti (donne, anziani, …

ISRAELE – Accordo su Gaza, svolta possibile

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu starebbe valutando l’opportunità di un viaggio al Cairo per i colloqui sul cessate il fuoco a Gaza. Lo segnalano i quotidiani israeliani e internazionali, riportando di una possibile svolta nelle trattative tra Israele e …

ANTISEMITISMO – Appello Wjc ed Ejc all’Ue: «è emergenza»

L’Unione europea ponga in cima alla sua agenda la lotta all’antisemitismo. Lo chiedono diversi enti ebraici internazionali in una lettera indirizzata ai vertici Ue. «Dal 7 ottobre, un’ondata di odio senza precedenti ha colpito le comunità ebraiche in tutto il …

LA POLEMICA – Emanuele Calò: La linea rossa

Ho la sensazione che manchi qualcosa, a me, ma non solo a me. Ciò che latita è la soluzione del rebus. Quali dovrebbero essere le nostre priorità? Anzitutto il principio di prossimità. Tale principio potrebbe dirci, anzitutto, che chi non …

SIRIA – Al Jolani: no ad attacchi da nostro territorio