Archivio

USA – Il cowboy ebreo che ha trasferito una sinagoga nel suo ranch

Nel cuore dell’Illinois rurale, un allevatore ebreo sta portando avanti un progetto singolare: trasferire e ricostruire una sinagoga che era appena stata smantellata in Pennsylvania, dando vita a un nuovo spazio di culto e memoria ebraica, in un contesto agricolo. …

SALUTE – Negare il trauma del 7 ottobre fa male

Due psicologhe americane hanno definito una sofferenza spesso trascurata: la traumatic invalidation, è l’invalidazione traumatica delle emozioni degli ebrei seguite alla traumatica escalation iniziata il 7 ottobre 2023. Il termine, tratto dalla psicologia del trauma, descrive la condizione in …

ISRAELE – Maccabiade rinviata al 2026

«Gli stessi valori, la stessa visione. Solo un po’ di tempo in più». Con queste parole la Maccabi World Union (MWU) ha annunciato il rinvio delle Maccabiadi previste dall’8 al 22 luglio prossimi in Israele all’estate del 2026. «A causa …

AGRICOLTURA – Il pomodoro del futuro nasce a Tel Aviv

Pomodori più gustosi, resistenti ai parassiti e adattabili ai cambiamenti climatici. È il risultato di una nuova ricerca dell’Università di Tel Aviv, che ha sviluppato una tecnica innovativa di modifica genetica per le piante coltivate. Testata per la prima volta …

APPUNTAMENTI – Al Pitigliani una serata dedicata a Leonard Cohen

Proseguono gli appuntamenti del ciclo di incontri “Innovatori nella cultura ebraica”, organizzato dal Centro Ebraico Il Pitigliani di Roma, dalla casa editrice Giuntina e dalla libreria Kiryat Sefer, con il patrocinio Ucei.
Questa sera alle 20.30, al Pitigliani, si parlerà …

ITALIA-ISRAELE – MDA: la priorità è la vita

Oltre cento invitati, insieme alle delegazioni del Magen David Adom provenienti da Regno Unito, Francia e Israele, si sono riuniti lunedì sera sulla terrazza di un hotel romano con vista sulla basilica di Santa Maria Maggiore, per una serata speciale …