Archivio

SHIRIM – Dialoghi con cortecce d’albero (Celan)

Dialoghi con cortecce d’albero. Tu
scorzati, vieni
scorzami dalla mia parola.

Per quanto sia tardi, così
nudi e vicini al coltello vogliamo
essere.

Versi di Paul Celan, dalla raccolta Die Gedichte aus dem Nachlaß (Poesie inedite 1948-1969) nella traduzione in …

CULTURA – L’epopea del Dibbuk in mostra a Parigi

«Quando un uomo muore prima del tempo,
la sua anima torna sulla terra
per vivere i suoi anni non vissuti,
per completare le sue azioni incompiute,
per sperimentare gioie e dolori».

Queste parola – una citazione dall’opera teatrale più nota …

LIBRI – Il lungo viaggio del musar

Corrispettivo ebraico della paideia greca, il termine musar non è traducibile in un modo univoco nelle lingue occidentali. Come racconta il docente di pensiero e cultura ebraica Massimo Giuliani nel suo ultimo libro Moralità e sapienza ebraica, inteso sia …

ISRAELE – Tsahal: Contro Hezbollah offensiva sempre più intensa

«A Hezbollah non deve essere concessa una pausa». È l’avvertimento del capo delle forze armate israeliane Herzl Halevi, mentre il nord è diventato il fronte principale del conflitto iniziato il 7 ottobre. Dall’8 ottobre Hezbollah è entrato in gioco per …

ONU/2 – Perché la Casa Bianca difende l’Unrwa

Quello fornito dall’amministrazione Usa all’Unrwa non è un sostegno politico ma una procedura tecnica. Per questo nel documento presentato dalle Nazioni Unite a un tribunale Usa in cui si chiede l’immunità per tutti dipendenti Unrwa, anche quelli coinvolti nei massacri …

ISRAELE-ITALIA – Il saluto del neoambasciatore Peled

Di seguito pubblichiamo il testo di saluto a Moked/Pagine Ebraiche dell’ambasciatore designato d’Israele in Italia Jonathan Peled.

Sono molto lieto ed entusiasta di assumere l’incarico di ambasciatore di Israele in Italia e San Marino. Sento in pieno l’onore e l’onere …