Archivio

TEVET – Il mese del ritorno

Durante il mese di Tevet molti eventi hanno gettato un’ombra sulla storia ebraica, segnando momenti di crisi e di riflessione profonda.
L’8 Tevet si ricorda la traduzione della Torà in greco, ordinata dal re greco-egiziano Tolomeo. Consapevole della complessità dell’impresa, …

ISRAELE – Rav Weisz al papa: basta distorsioni e pregiudizi

Le parole e le azioni di papa Francesco su Israele «non sono semplicemente deludenti, ma rappresentano un pericolo storico» per le comunità ebraiche, vista la loro portata globale nell’era digitale. È la dura denuncia del rabbino Eliezer Simcha Weisz, membro …

LA POLEMICA – Paolo Pozzi: basta con le bugie

Ho 64 anni, sono di Milano, ne ho vissuti 17 in Israele, ho doppia cittadinanza, sono ebreo, parlo tre lingue tra cui l’ebraico. Sono nauseato dalla propaganda bugiarda di pal e propal; e sono anche in grado di demolire queste …

CHANUKKAH – La riflessione della presidente Ucei

Si avvia questa sera la festività di Chanukkà con i molteplici significati di cui è carica, e sicuramente tra le preferite per i nostri piccoli circondati di luci, doni e golosità.
È una festa caratterizzata proprio dalla relazione tra l’interno …

MUSICA – Krieg, gli ebrei di Amsterdam e quella mitzvà in più

Il più grande conoscitore di musica ebraica del sec. XX è stato senza dubbio il compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore, pittore, poeta, drammaturgo e traduttore Arno Nadel; nato in una famiglia chassidica nella Vilnius dell’Impero russo il 5 ottobre 1878, la …

ISRAELE – Huthi distruggono scuola, Tsahal colpisce Sana’a

Una scuola elementare di Ramat Gan, a est di Tel Aviv, non c’è più. È stata completamente distrutta dai frammenti di un missile sparato dallo Yemen e intercettato dal sistema di difesa a lungo raggio Arrow. È il secondo attacco …

ISRAELE – Accordo su Gaza, svolta possibile

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu starebbe valutando l’opportunità di un viaggio al Cairo per i colloqui sul cessate il fuoco a Gaza. Lo segnalano i quotidiani israeliani e internazionali, riportando di una possibile svolta nelle trattative tra Israele e …

APPUNTAMENTI – Il nuovo rifiuto di Israele

Martedì 17 dicembre alle 17 si terrà al Senato la presentazione del libro curato da Massimo De Angelis Il nuovo rifiuto di Israele. Riflessioni su ebraismo, cristianesimo, islam e l’odio di sé dell’occidente (ed. Salomone Belforte). L’incontro si terrà in …

SHIRIM – Sotto forma di cinghiale (Paul Celan)

Sotto forma di cinghiale
scalpita il tuo sogno per i boschi al margine della sera.
D’un bianco abbagliante,
come il ghiaccio dal quale irruppe,
sono le sue zanne.
Una noce amara
scava (col grugno) da sotto il fogliame
che la

USA – Cerchi lavoro? Meglio un curriculum non ebraico

Farsi riconoscere come ebrei o come israeliani porta ad essere discriminati sul mercato del lavoro, negli Stati Uniti? È la domanda cui prova a rispondere il sondaggio condotto da Bryan Tomlin, professore di Economia e presidente del Dipartimento di Economia …