Archivio

AGRICOLTURA – Il pomodoro del futuro nasce a Tel Aviv

Pomodori più gustosi, resistenti ai parassiti e adattabili ai cambiamenti climatici. È il risultato di una nuova ricerca dell’Università di Tel Aviv, che ha sviluppato una tecnica innovativa di modifica genetica per le piante coltivate. Testata per la prima volta …

APPUNTAMENTI – Al Pitigliani una serata dedicata a Leonard Cohen

Proseguono gli appuntamenti del ciclo di incontri “Innovatori nella cultura ebraica”, organizzato dal Centro Ebraico Il Pitigliani di Roma, dalla casa editrice Giuntina e dalla libreria Kiryat Sefer, con il patrocinio Ucei.
Questa sera alle 20.30, al Pitigliani, si parlerà …

ITALIA-ISRAELE – MDA: la priorità è la vita

Oltre cento invitati, insieme alle delegazioni del Magen David Adom provenienti da Regno Unito, Francia e Israele, si sono riuniti lunedì sera sulla terrazza di un hotel romano con vista sulla basilica di Santa Maria Maggiore, per una serata speciale …

MILANO – Meghnagi: «Aperti al confronto, no a distorsioni pericolose»  

Milano si prepara ad accogliere un dibattito pubblico sul conflitto israelo-palestinese con la manifestazione “Due Popoli. Due Stati. Un destino”, in programma nel pomeriggio al Teatro Franco Parenti, promossa da Azione e Italia Viva. Un appuntamento, al quale però non …

APPUNTAMENTI – La storia d’Israele con l’Asset

Continua il ciclo di approfondimento su Israele promosso dall’Associazione Ex Allievi ed Amici della Scuola Ebraica (Asset) con l’appuntamento in programma mercoledì 4 giugno alle ore 21.00. La lezione, dal titolo Prima del 7 ottobre – Dal mandato britannico alla

TORINO – Gavriel Segre, tra rigore scientifico e passione ebraica

La morte improvvisa a Torino di Gavriel Segre, a soli 55 anni, ha colpito profondamente chi lo conosceva e stimava. Fisico di formazione, aveva percorso da giovane un cammino attivo nei movimenti giovanili ebraici, in particolare l’Hashomer Hatzair, mantenendo nel …

SHIRIM – Frutto spontaneo

Non ho arato e nemmeno ho seminato,

né ho pregato per la pioggia.

E d’un tratto, guarda! Invece dei cardi spinosi

nei miei campi è spuntato grano benedetto dal sole.

È il frutto spontaneo di raccolti antichi,

chicchi gioiosi, da