Bokertov

Voci a confronto

rassegna“Ogni occasione, anche la barbara uccisione di due giovani, diventa un valido pretesto per inneggiare e fare apologia di movimenti che hanno nel proprio dna il razzismo, l’antisemitismo, la xenofobia”. Così il presidente UCEI Renzo Gattegna, ripreso tra gli altri …

Voci a confronto

rassegnaNessun contatto con il Fronte nazionale di Marine Le Pen. È secca la smentita dell’ideologo dei Cinquestelle Gianroberto Casaleggio su alcune ipotesi di collaborazione tra i due gruppi annunciate da alcuni giornali di centrodestra. Il tweet di Casaleggio viene riportato …

Voci a confronto

rassegna“Secondo la tradizione dell’ebraismo moderno, pianteremo a Gerusalemme tre alberi in memoria di Simone” ribadisce il presidente della Comunità ebraica di Roma Riccardo Pacifici al funerale del giovane che si è tolto la vita, caduto vittima dell’omofobia (il Messaggero).…

Voci a confronto

rassegna“Stavolta bisogna che dica a Vauro: basta con l’incitamento. Io la citerò alla Corte europea dei diritti umani, e cercherò giustizia perché come dice Shylock, mangiamo lo stesso cibo, siamo feriti dalle stesse armi e se si punge un ebreo, …

Voci a confronto

rassegna“Bisogna distinguere fra la libertà del pensiero e quella dell’insegnamento. Senza arrivare ad una legge apposita si deve cercare nelle leggi esistenti la possibilità di fermare la diffusione dell’insegnamento della menzogna e dell’odio nelle scuole e nelle università. Cosa diremmo …

Voci a confronto

rassegnaDopo il corsivo di ieri di Pierluigi Battista sul pronunciamento del Tribunale di Roma sul caso Caldarola-Vauro, appare oggi una replica sul Corriere della Sera da parte del vignettista toscano che si rivolge direttamente al direttore del giornale di via …

Voci a confronto

rassegna“Le parole malate del Tribunale” denuncia Pierluigi Battista nella sua rubrica Particelle elementari sul Corriere della Sera, in cui mette in luce i termini offensivi utilizzati dal giudice presso la Procura di Roma nella sentenza di condanna nei confronti …

Voci a confronto

rassegna“L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha più volte ribadito che la Memoria si tutela al meglio, ma soprattutto si difende nel modo migliore privilegiando le armi della cultura e dell’istruzione, impegni perenni e prioritari che nessuno potrà mai porre in …

Voci a confronto

Combattere l’antisemitismo ed educare i giovani alla cultura del rispetto e dell’incontro. Su L’Osservatore Romano è riportato il discorso pronunciato da papa Francesco in occasione della visita di una delegazione del Simon Wiesenthal Center, organizzazione fortemente impegnata nella lotta contro …

Voci a confronto

rassegnaIl dibattito circa l’utilità di introdurre una legislazione che punisca il negazionismo della Shoah come reato anima le pagine dei giornali di oggi.
Al tema il quotidiano Repubblica dedica la doppia pagina del suo Diario, con un intervento dello storico …