moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Categoria: Bokertov

Giustizia, prove di dialogo
sulla riforma israeliana

Diversi gli approfondimenti sui quotidiani italiani dedicati alla grande manifestazione di protesta andata in scena ieri in Israele, decine di migliaia di persone scese in piazza per contestare la riforma della giustizia proposta dal governo Netanyahu. “A Gerusalemme vanno in …

Zelensky a Bruxelles, tensioni Italia-Francia

Le aperture dei quotidiani italiani sono dedicate sia alla visita di Zelensky a Bruxelles sia a uno scontro tra Meloni e Macron legato alla missione del presidente ucraino in Europa. In particolare la presidente del Consiglio ha duramente criticato il …

Il terremoto in Turchia e Siria

I tre principali quotidiani italiani scelgono lo stesso termine per descrivere quanto accaduto in Turchia e Siria: apocalisse. Il terremoto che ha colpito i due paesi ha infatti provocato un disastro di dimensioni inimmaginabili. Al momento è di oltre 4300 …

Gli Usa e il pallone spia cinese

È stato abbattuto dai caccia americani davanti alla costa della Carolina del Sud il pallone-spia cinese che per alcuni giorni ha sorvolato sugli Stati Uniti. Il caso, raccontano oggi i quotidiani, ha aperto a nuove tensioni tra Washington e Pechino. …

La polveriera Jenin

Uno dei luoghi dove è più grave lo scontro tra israeliani e palestinesi è il campo profughi di Jenin, nel nord della Cisgiordania. Da qui sono arrivati diversi terroristi che hanno colpito in questi anni la società israeliana e qui …

Israele e la guerra ombra
con il regime iraniano

Un attacco con droni ha preso di mira nella notte tra sabato e domenica un sito militare nella città di Isfahan in Iran. Secondo il Wall Street Journal e il Jerusalem Post, ripresi oggi dai quotidiani italiani, dietro l’attacco ci …

Lotta all’antisemitismo,
la nomina del prefetto Pecoraro

Alla vigilia del Giorno della Memoria è arrivata la nomina del prefetto Giuseppe Pecoraro a nuovo coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo. Lo ha annunciato ieri Palazzo Chigi, in una nota in cui si ringrazia l’ex coordinatrice Milena Santerini …

“Non smettete di raccontare
l’orrore della Shoah”

Il futuro della Memoria continua ad essere, alla vigilia del 27 gennaio, uno dei temi su cui riflettono i quotidiani, dopo le parole preoccupate della senatrice a vita e Testimone della Shoah Liliana Segre. In prima pagina del Corriere, l’appello …

“La Shoah rischia l’oblio”

“Una come me è pessimista e ritiene che tra qualche anno sulla Shoah ci sarà una riga sui libri di storia e poi non ci sarà nemmeno più quella”. L’amarezza della senatrice a vita Liliana Segre sul futuro della Memoria …