Bokertov

Putin e la mobilitazione militare,
la nuova minaccia dei russi

Richiamo dei riservisti, minacce nucleari, ulteriori annessioni illegittime di territori dell’Ucraina aggredita. Il presidente russo Vladimir Putin fa salire ancor di più la tensione internazionale e genera preoccupazione tra i leader mondiali. Anche nell’alleato cinese, che chiede invece dialogo e …

Ticketless – Dove scappare
in caso di guerre e invasioni

Nella storia degli ebrei (e non solo in quella) scappare in caso di necessità è una costante. Sapere bene dove andare idem. Scrive sul Corriere lo scienziato Carlo Rovelli – che temo sia più influente dello sconosciuto (e sprovveduto) neo-vincitore …

L’ultimo saluto alla regina Elisabetta II

Le immagini del funerale della regina Elisabetta II fanno da apertura per la maggior parte dei quotidiani oggi. Un ultimo saluto a cui hanno partecipato capi di Stato e di governo di tutto il mondo, tra cui i presidenti Biden, …

L’alluvione nelle Marche

Sono purtroppo sette le vittime al momento dell’ondata di maltempo che ha investito nelle scorse ore le Marche. “Sono da poco passate le 23.30 di giovedì. Il peggio deve ancora arrivare. Una bomba d’acqua nelle Marche ha invaso strade, allagato …

La politica e l’influenza russa

Fa discutere anche in Italia la notizia del rapporto dell’intelligence americano secondo cui la Russia dal 2014 a oggi avrebbe speso almeno trecento milioni di dollari per finanziare partiti politici e candidati di diversi paesi “allo scopo di influenzare i …

L’avanzata ucraina

La controffensiva ucraina continua a guadagnare terreno e in modo significativo, come raccontano le aperture dei principali quotidiani di oggi. E lo conferma anche la Russia, che ieri ha riconosciuto di aver perso quasi tutta la regione settentrionale di Kharkiv. …

Gli ebrei d’Europa e l’antisemitismo

“Oltre l’85% degli ebrei europei ritiene che l’antisemitismo sia aumentato nel corso degli ultimi cinque anni. Ma un riscontro dei casi documentati di antisemitismo visibile nel corso del tempo non conferma interamente questa percezione, e tende semmai a suggerire stabilità. …

Europa-Russia, scontro sul gas

Il gas rimane il tema d’apertura dei quotidiani italiani. In particolare si parla del nuovo piano proposto dalla Commissione Europea che propone di imporre un tetto al prezzo di acquisto del gas russo. “Il price cap al gas russo può …

“Cori antisemiti allo stadio,
servono provvedimenti forti”

La procura della Federcalcio ha aperto due indagini per i cori antisemiti urlati dai tifosi della Juventus a Firenze e da quelli dell’Inter a San Siro in occasione del derby. Casi vergognosi di cui danno conto oggi diversi quotidiani. “Alla …

L’addio a Michail Gorbaciov

Con le decisioni politiche contribuì alla fine della Guerra Fredda e alla dissoluzione dell’Unione Sovietica. A 91 anni è morto a Mosca Michail Gorbaciov, ex presidente dell’Urss e Premio Nobel per la pace nel 1990. “Un eroe tragico, un gigante …