Libri

Katja riconquista la sua storia ebraica

ishot-184Un capolavoro come raramente se ne vedono nel panorama letterario. “Forse Esther”, volume che segna per l’autrice – la 44enne scrittrice ucraina Katja Petrowskaja – un commovente ritorno alle proprie radici attraverso drammi e complessità del Novecento, arriva oggi nelle

Qui Venezia – Parma e il cinema d’altri tempi

Moretti-NSono le musiche di Riccardo Moretti (nella foto), compositore con un vasto background ebraico, ad impreziosire il documentario “Poltrone rosse – Parma e il cinema” di Francesco Barilli in concorso alla Biennale di Venezia. Un nuovo risultato di prestigio per …

J-Ciak – Di chi è questo film?

29.SIC-VILLA TOUMA-1Per qualche settimana il caso ha attirato l’attenzione della stampa. Poi è scomparso dai riflettori ma senz’altro se ne riparlerà tra poco, all’avvio del Festival del cinema di Venezia. La protagonista è Suha Arraf, filmaker palestinese, sceneggiatrice in passato di …

J-Ciak – Menachem Golan (1929-2014)

Menachem GolanLui, che aveva sempre sognato di vincere a Cannes senza mai riuscirci, a maggio si è tolto la soddisfazione di vedere al festival la storia della sua vita. E dietro le quinte – poco prima della proiezione di “Go Go …

Lauren Bacall (1924-2014)

Lauren BacallC’era una volta una ragazzina, figlia di due ebrei immigrati in America dalla vecchia Polonia e dalla Romania. Si chiamava Betty Jane Perske e suo padre l’abbandonò vagando per altri lidi. Betty è morta ieri ad 89 anni a New …

Robin Williams (1951-2014)

williams_kippa_566_327_c1“Tanti auguri a Miss Zelda Rae Williams! Oggi compie un quarto di secolo, ma resta sempre la mia bambina”. Questo è stato l’ultimo messaggio pubblico dell’attore che ha segnato una generazione: Robin Williams, morto misteriosamente ieri a soli 63 anni. …

Qui Locarno – Il successo di Eran Riklis

Dancing Arabs - Eran Riklis, Locarno agosto 2014Applausi a scena aperta, momenti di commozione ed entusiasmo alla prima di Dancing Arabs, il nuovo film del registra israeliano Eran Riklis (autore fra l’altro di “La sposa siriana” e “Il responsabile delle risorse umane”). Il cineasta è apparso con …

J-CIAK – Cinema, il festival non si ferma

jffNon si voleva provocare né fare politica. Noa Regev, direttore della Cinematheque di Gerusalemme, lo aveva ripetuto in questi giorni fino alla noia. Eppure mai programma di un festival cinematografico era apparso provocatorio e politico come quello del Jerusalem Film …

“Being Rutu Modan”, Tel Aviv

Rutu Modan per 140622Rientrati a Tel Aviv, ci aspetta una lunga e faticosa giornata di riprese in esterni, con Rutu Modan al seguito. Andiamo nei luoghi legati ai suoi libri e ne approfondiamo i temi. Particolare emozione mi suscita il cimitero di Kyriat …

J-Ciak – Synecdoche, New York

synecdoche1Bizzarro. Selvaggiamente ambizioso. Stravagante. Concettuale. Frustrante. Disturbante. E si potrebbe andare avanti a piacere, perché per Synecdoche, New York gli aggettivi sono corsi a fiumi. Piaccia o non piaccia, il debutto alla regia di Charles Kaufmann, immaginifico sceneggiatore di Being …