Cultura

Engelmayer, le cartoline che danno speranza

Non è ancora il momento per riportare in strada l’irriverente nudità di Shoshke. Il costume in gommapiuma rosa a forma di donna nuda, la giacchetta piumata, la parrucca stilizzata bionda e il rossetto prima o poi torneranno a mostrarsi con …

ROMA – Torna la Piccola Fiera del Libro Ebraico

La prima edizione, nel novembre del 2023, «fu una sorta di numero zero, quasi una scommessa». Ma la scommessa «nel frattempo è cresciuta e si è strutturata». Puntando l’attenzione su un nuovo tema: le città. Quelle di oggi, «come la …

FILM – Il fondo Piperno-Faccini alla Cineteca di Bologna

Marina Piperno e Luigi Monardo Faccini – 89 anni lei, 84 anni lui – fanno coppia nel cinema e nella vita. Non hanno figli. «La nostra eredità sono i film, sono loro il nostro passato e futuro», racconta Marina, decana …

SCAFFALE – Ebrei e diritto: Mazzamuto illustra i grandi del Novecento

STORIA – A 100 anni dall’altro Congresso di Livorno

«Si è commemorato a Livorno il Convegno del 1924», titola la Rassegna Mensile di Israel del gennaio 1975: sono 13 le pagine dedicate al congresso sionistico che si tenne l’anno prima, a cinquant’anni dal celebre e importante congresso che ebbe …

SHIRIM – Inula, gelsomino, vite e oleandri (Yehuda Amichai)

Se anche non ha speranza l’inula ha
rapporto con la speranza, e acre odore
di desiderio di vivi e di morti.
Cresce l’inula solo accanto a umane
dimore, anche a mucchi di rovine,
altera amante di ruderi che non tradisce

DAFDAF 152 – Spazio alle illustrazioni

La copertina del numero 152 di DafDaf, in distribuzione in questi giorni, arriva direttamente da “Matite giovani tra illustrazione e fumetto”, la mostra sull’illustrazione italiana contemporanea che si è tenuta durante l’edizione 2024 della Buchmesse, la fiera del libro …

PORTOGALLO – Un mazzo di carte per ricordare Sousa Mendes il Giusto

I personaggi sono Giusti più o meno famosi, da Oskar Schindler a Irena Sendler, da Nicholas Winton allo stesso Aristides de Sousa Mendes, cui si aggiungono un’altra cinquantina di volti, e di storie. Compaiono su un mazzo di carte i …

FIRENZE – Limmud Italia, al via la nona edizione

«Limmud non si presta a legittimare o delegittimare le varie posizioni religiose o politiche presenti nel mondo ebraico. Chiunque venga a Limmud con questo intento, rimarrà deluso».
Punta come tradizione a realizzare “dibattiti costruttivi” la nona edizione del Limmud Italia …