Cultura

GECE – Sugli ebrei, oltre il pregiudizio

A Padova lo spunto per parlare di famiglia – tema dell’ultima edizione della Giornata europea della Cultura ebraica – è stato interrogarsi su quanto la comunità ebraica sia percepita come parte della “famiglia italiana”. L’obiettivo era rispondere alle curiosità del …

GECE – Scoprire le sinagoghe con i bambini

Sinagoghe aperte a Vercelli e Biella per la Giornata Europea della Cultura ebraica. «Siamo soddisfatti, soprattutto per la partecipazione di diversi bambini alle iniziative di domenica», spiega la presidente della Comunità ebraica di Vercelli, Rossella Bottini Treves. «Non è scontata …

GECE – Nuovi incontri a Palermo, tra famiglia e Cabala

Sale piene a iniziative a tema ebraico a Palermo non sono una novità. Una “tradizione” confermata domenica scorsa, nell’occasione della Giornata europea della cultura ebraica, con il salone dell’archivio storico comunale gremito di persone accorse ad ascoltare storie di famiglia …

GECE – Un viaggio in tre tappe nell’immaginario musicale ebraico

Chiusura in musica per la Giornata Europea della Cultura Ebraica a Torino, con il concerto “Nuances ebraiche” alla Chiesa valdese con brani di Marc Lavry, Paul Ben-Haim, Selim Krimsky, Oedeon Partos e Leone Sinigaglia eseguiti dalla Virtuoso Ensemble sotto la …

GECE – Dalla Puglia alla Calabria, il Sud protagonista

Oltre 50 località calabresi sono state protagoniste della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Da Reggio Calabria a Bova Marina, da Crotone a Vibo Valentia, «il fermento registrato è significativo ed è la conferma di un interesse in crescita verso il …

GECE – Isacco Artom, l’ebreo che fece l’Italia con Cavour

Tra due famiglie si mosse Isacco Artom, segretario particolare di Camillo Benso Conte di Cavour e grande protagonista del Risorgimento. Quella ebraica in cui nacque e crebbe e, in senso più esteso, la «famiglia Italia» alla cui strutturazione diede un …

GECE – Rav Arbib: «Ebrei fra le nazioni o no?»

Gli ebrei fanno ancora parte della famiglia delle nazioni? È l’interrogativo con cui rav Alfonso Arbib, rabbino capo di Milano, nella sinagoga di via Guastalla si è rivolto al pubblico della 25esima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Domenica …

GECE – Torino e la scuola che unisce la città sui banchi

La Giornata torinese, allietata anche dal canto di Evelina Meghnagi, dopo i saluti dei rappresentanti di Comune, Regione e Coreis è proseguita con la presentazione della guida Viaggio nell’Italia ebraica. Le meraviglie di una cultura millenaria, realizzata dal Touring …

GECE – Famiglie, diritti, inclusione. Tre storie di militanza

Per la prima volta dalla sua fondazione, il gruppo ebraico lgbtqai+ Keshet Italia non ha partecipato quest’anno alle manifestazioni nazionali e locali del Pride. Una conseguenza inevitabile del clima creatosi dopo il 7 ottobre, ha spiegato il suo presidente Raffaele …