Cultura

SCAFFALE – La fantasia del Signore

«Il Libro sacro di ebrei e cristiani, oltre che essere ‘oggetto di studio’ di tanti specialisti (dai rabbini nell’ebraismo, agli esegeti e teologi nel cristianesimo, fino ai tanti pensatori, anche contemporanei e ultra-moderni); oltre che essere un punto di riferimento …

ROMA – Presentato nuovo numero rivista Erre su Hannah Arendt

Contiene anche una intervista a Liliana Segre sulla “banalità del male” ai giorni nostri il quarto numero della rivista Erre della Fondazione Rut, dedicato alla figura di Hannah Arendt e alla sua teoria politica come fenomeno sempre attuale. La condizione …

SOCIETÀ – Popolarità di Israele a picco fra diritti compressi e molta polarizzazione

Gadi Luzzatto Voghera: A rischio anni di crescita civile

Un recente sondaggio condotto da YouGov, con il progetto EuroTrack, evidenzia un cambiamento importante nell’opinione pubblica occidentale riguardo a Israele. In sei paesi chiave dell’Europa occidentale — Germania, Francia, Danimarca, Italia, Spagna e Regno Unito — la percezione favorevole verso …

TORINO – Conoscere Franca Jarach. Una mostra

Umanizzare la storia. Sulla vita di Franca Jarach, desaparecida è il titolo di una mostra che non si limita a commemorare, ma invita a sentire. Sentire il peso di una storia che attraversa due tragedie del Novecento – la Shoah …

SHIRIM – Fantasia (Umberto Saba)

Come la schiuma sul mare galleggi
sulla vita, resisti ad ogni ondata,
ogni ondata ti genera, incantevole
fantasia di un mattino rosa e oro.
Le tue oscure cagioni non ignoro,
non velo; cara al mio petto ti stringo,
come giovane

DAFDAF 159 – Che estate sia

Il numero estivo di DafDaf, che arriva nelle case in quei giorni sospesi tra la fine dell’anno scolastico e le prime partenze per le agognate vacanze, si apre con un ritratto di Enea Riboldi, da poco mancato. Il disegno è …

APPUNTAMENTI – I 100 anni della Rassegna

Proseguono le iniziative per festeggiare i 100 anni della Rassegna Mensile di Israel. Dalle 19 alle 21 di oggi è in programma un incontro online in cui saranno ricordati alcuni storici direttori della testata, come Dante Lattes, Amos Luzzatto e …

PAGINE EBRAICHE – È in arrivo il numero di giugno

Criticare si può, difendere i diritti umani si deve, “mostrificare”, invece, uccide. È il tragico “salto di qualità” incarnato dal recente attacco terroristico al museo ebraico di Washington, al quale è dedicata la prima pagina del numero di giugno di …