Cultura

SALONE DEL LIBRO – Etgar Keret: «Chi soffre non è impotente»

Sulla copertina del libro il pappagallino variopinto tiene nel becco rosso la sicura di una bomba a mano: «Andiamo verso un futuro in cui il conservare tratti umani è minacciato dalla violenza, dalla tecnologia, dalla solitudine, dall’ansia. Queste pagine riflettono …

SALONE DEL LIBRO – Disegnare la Storia. A Vienna con Giardino

È passata l’epoca in cui si sentiva dire «Sono solo fumetti!» nel tentativo di ridurre a passatempo leggero quella che alcuni definiscono come “la nona arte” . E le opere di Vittorio Giardino – maestro indiscusso della ligne claire, la …

FOTONOTIZIA

Anche quest’anno Pagine Ebraiche, il mensile edito dall’Ucei, è presente con un suo stand al Salone del Libro di Torino. Vi aspettiamo!…

UCEI-TORINO – Una porta che non si è mai chiusa

Il dibattito, la polemica sono il sale della vita. Nell’ebraismo, poi, lo stesso studio del Talmud impone un metodo dialettico “aperto”. Ben vengano dunque le critiche e gli stimoli, tanto più se costruttivi. Dispiace invece che la vicepresidente della Comunità …

ROMA – Libri per la Memoria, la testimonianza di Sami Modiano

È salito anche Sami Modiano sul palco dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, davanti a oltre 1200 studenti da tutta Italia, per premiare le sei scuole vincitrici del “Social Book Club” promosso dalla Fondazione Museo della Shoah per avvicinare i …

APPUNTAMENTI – Rav Laras, il ricordo di un Maestro

Nell’ambito del ciclo di incontri “I pomeriggi alla biblioteca” la Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia (Fbcei) e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane hanno organizzato per questo pomeriggio alle 18 a Roma, alla Biblioteca Nazionale dell’Ebraismo Italiano “Tullia …

APPUNTAMENTI – Antisemitismo e università, la lezione di Meghnagi

Fresco vincitore del Premio Exodus per il suo impegno a difesa della Memoria della Shoah e per la promozione di una cultura del dialogo e di pace, lo psicoanalista e docente universitario David Meghnagi terrà nel pomeriggio a Udine una …

PICCOLO SCHERMO – Hadas Yaron incanta il pubblico del Pitigliani

I kugel preparati da Esther Livdi, due salati e uno dolce, erano buoni. I primi due episodi di “Kugel”, la nuova serie tv della stessa batteria di Shitisel, sono piaciuti agli spettatori. E questi sono tornati a casa con un …

STORIA – Roberto Jona: il Giubileo e l’equità sociale

In questi giorni si sente parlare del Giubileo proclamato da Papa Francesco: l’istituzione dello yovel è antica e ha preceduto l’Era Volgare. Per comprenderne il significato occorre andare alle origini: l’insediamento degli Ebrei nella Terra di Israele. Arrivati nella Terra …