Esteri

USA – Riparte la discordia del “gelato propal”

Il marchio di gelati Ben & Jerry’s ha depositato la settimana scorsa una denuncia sostenendo che la società madre, Unilever, ne ha censurato i tentativi di esprimere sostegno ai palestinesi di Gaza. Si tratta in realtà, come raccontano Times of …

SUDAFRICA – Il rapporto Isgap sui legami oscuri di Pretoria

I legami tra il partito politico al potere in Sudafrica, l’African National Congress (Anc), e alcune organizzazioni terroristiche internazionali e i realtivi “sponsor” statali, tra cui Hamas, Hezbollah, Iran e Qatar, sono sempre più stretti. Sono le conclusioni di un …

ONU – Prime crepe in Unifil, l’Argentina si ritira

Da mesi il ruolo di Unifil nel Libano meridionale è in discussione e alcune crepe al suo interno cominciano a formarsi. Lo dimostra la scelta dell’Argentina di ritirare il proprio contingente dalla missione Onu, nata per garantire la sicurezza del …

ROMA – L’ambasciatore israeliano Peled: Vicini ad accordo su Libano

Israele sarebbe vicino a raggiungere un accordo con il Libano «con l’aiuto della comunità internazionale, dell’Unione Europea, degli Usa e persino della Russia». Lo ha detto l’ambasciatore designato d’Israele in Italia Jonathan Peled, intervenendo al 35esimo Congresso nazionale della Federazione …

FRANCIA – Lezioni di jihadismo dal processo Paty

È in corso in Francia il processo per l’omicidio di Samuel Paty in cui otto persone sono accusate di aver creato un clima favorevole alla violenza terroristica islamica e di aver incoraggiato ad agire Abdoullakh Anzorov, l’assassino dell’insegnante di scuola …

USA – Trump comincia a scegliere lo staff

Il ruolo chiave di segretario di Stato dovrebbe essere affidato al senatore Marco Rubio, attualmente membro delle Commissioni per le relazioni estere e per l’intelligence del Senato. Considerato un falco in politica estera, Rubio si è sempre espresso a favore …

USA – «Perché il voto ebraico non cambia»

«In un’elezione storica che ha visto l’ex presidente Donald Trump guadagnare fiducia in quasi tutti i gruppi demografici – uomini neri e ispanici, donne bianche non istruite e asiatici americani, tra gli altri – perché gli ebrei americani sono rimasti …