Esteri

SPORT – Le bocce mettono al bando Israele

Mentre in casa Fifa ancora si discute se sospendere o meno la federazione israeliana dalla “famiglia” del calcio, in un altro sport, le bocce, c’è chi ha deciso che quella deve essere la strada. È il caso degli organizzatori del …

USA – Addio a Jimmy Carter, il saluto di Herzog: leader coraggioso

Il mediatore degli storici accordi di Camp David del 1978 tra Israele ed Egitto, firmati rispettivamente dal primo ministro israeliano Menachem Begin e dal presidente egiziano Anwar al-Sadat. Ma anche il responsabile della fallimentare strategia, costatagli la rielezione, nella “crisi …

CHANUKKAH – La lampada più bella

The Canadian Jewish News augura chanukkah sameach ai suoi lettori raccontando la storia di una chanukkia opera di Maurice Ascalon (1913-2003), vincitrice della Tel Aviv Design Competition nel 1950. Ispirata a una tipica brocca d’olio di epoca romana e ai …

MUSEI EBRAICI – Le sfide del post 7 ottobre: una ricerca

I musei ebraici raccontano il popolo ebraico ma per estensione viene spesso dato per scontato parlino anche di Israele. È così da tempo, ma dopo il 7 ottobre questo malinteso ha complicato le cose: i musei ebraici sono spesso bersaglio …

GERMANIA – Stolpersteine profanate

Nel corso del 2024 a Zeitz, in Sassonia, sono sparite dieci Stolpersteine. In un giorno. E il giorno dopo sono state rubate anche le altre pietre d’inciampo. Tutte. I responsabili non sono mai stati identificati. Racconta Matthias Meisner sulla Jüdische …

CHANUKKAH – I presidenti Biden e Zelensky accendono il lume

La luce di Chanukkah è entrata anche nelle stanze del palazzo presidenziale di Kiev, dove il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha acceso il primo lume del candelabro della festa assieme a una delegazione di dodici rabbini. A guidarla, il rabbino …

PAESI BASSI – Perché la notte di Amsterdam fa paura

Come definire le recenti violenze antisemite di Amsterdam? C’è chi ha usato il termine pogrom, evocando ferite ancora aperte nella coscienza d’Europa. Ma c’è anche chi lo ritiene inappropriato, perché certo non hanno prodotto la stessa devastazione di eventi come …