Esteri

ANTISEMITISMO – Torna l’indagine triennale del JDC

«Immagino che il trauma sia ancora in corso. Sembra che sia il 7 ottobre ancora e ancora, ogni giorno. La mia vita e la vita di ogni ebreo che conosco sono cambiate da allora. Mi sento meno al sicuro, meno accettato, meno integrato in una società in cui pensavo di appartenere». A parlare è un professionista iscritto a una Comunità ebraica italiana. Il suo pensiero rispecchia l'opinione della maggioranza degli ebrei non solo italiani, ma europei, come emerge dalla sesta Indagine sui dirigenti e sui professionisti delle comunità ebraiche europee realizzata dal Centro internazionale per lo sviluppo comunitario (JDC-ICCD) e diretta da Marcelo Dimentstein. Uno strumento nato nel 2008 per inquadrare le sfide presenti e future dell'ebraismo europeo, che oggi fa i conti con una società stravolta dal 7 ottobre.

ROMA – In piazza contro il regime degli ayatollah

Stop alle esecuzioni capitali e alla violenza sulle donne. Nessun compromesso sul nucleare, perché consentire al regime degli ayatollah di dotarsi dell’atomica sarebbe un suicidio globale.
A chiederlo i partecipanti a un sit-in svoltosi a Roma all’esterno di una struttura …

SIRIA – Crolla il regime degli Assad, Israele alla finestra

Domenica mattina le Israel Defense Forces (Idf) hanno dispiegato nuove unità «nella zona cuscinetto e in diversi altri luoghi necessari per la sua difesa, per garantire la sicurezza delle comunità delle Alture del Golan e dei cittadini di Israele».  Questa …

USA – Donne ebree fra misoginia e antisemitismo

«Anche a New York, dove entrambe viviamo, abbiamo spesso assistito a una incredibile mancanza di empatia per le vittime israeliane del 7 ottobre e a una vera e propria ostilità nei confronti di chi le difende». Natalia Mehlman Petrzela e …

7 OTTOBRE – 101 lanterne gialle nel cielo di Brighton

Nel primo anniversario del 7 ottobre in molti paesi e città è risuonato lo slogan “Bring them home now” dedicato ai 101 ostaggi ancora prigionieri di Hamas nella Striscia di Gaza. Trascorso l’anniversario, l’attenzione mediatica in molti casi è scemata. …