Esteri

ENERGIA – Israele e Azerbaigian, il gas come ponte geopolitico

Di recente il ministero dell’Energia israeliano ha assegnato licenze per l’esplorazione di gas naturale nelle proprie acque economiche esclusive alla Socar, la compagnia statale dell’Azerbaigian. È la prima volta che un paese a maggioranza musulmana entra come partner diretto nella …

CINEMA – “L’uomo dietro a Israele”, il film di Baddiel su Theodor Herzl

Theodor Herzl – The Man Behind Israel è il nuovo documentario di David Baddiel: un’indagine intellettuale sulla figura del padre ideologico del sionismo, che ne ripercorre il passaggio da ebreo assimilato nella società austriaca alla formulazione dell’idea di uno Stato …

USA – Anche i Modern Orthodox hanno un rabbino gay

Nel giugno 2025, la Yeshivat Chovevei Torah (YCT), scuola rabbinica appartenente alla corrente Modern Orthodox, ha ordinato il rabbino Tadhg Cleary, segnando un primato: si tratta infatti del primo rav apertamente omosessuale a ricevere la semichah da …

RABBINATO – Prossima conferenza europea a Baku

Si svolgerà dal 3 al 6 novembre a Baku, la capitale dell’Azerbaijan, la prossima riunione biennale della Conferenza dei rabbini d’Europa (CER). All’iniziativa parteciperanno oltre 500 rabbini, scrive il sito Jewish News Sindacate, segnalando come al centro dei lavori ci …

7 OTTOBRE – Cittadinanza agli ostaggi, Germania in pressing su Hamas

Dai massacri del 7 ottobre in poi, la Germania ha silenziosamente accelerato la procedura per la cittadinanza degli ostaggi, «ritenendosi responsabile del loro ritorno in salute dalla prigionia». Lo racconta il Times of Israel, in un articolo in cui si …

USA – Shapiro contro Mamdani: Ha lasciato spazio agli antisemiti

La scorsa estate Josh Shapiro è stato per alcune settimane il più accreditato candidato democratico alla vicepresidenza degli Stati Uniti. Kamala Harris ha poi fatto altre scelte, preferendogli Tim Waltz. E Shapiro è rimasto “semplicemente” il governatore della Pennsylvania, che …

FRANCIA – Crif contro Macron su riconoscimento Stato palestinese

«Una colpa morale, un errore diplomatico e un pericolo politico». Il Crif, il Consiglio rappresentativo delle istituzioni ebraiche di Francia, reagisce così all’annuncio del presidente francese Emmanuel Macron di volere procedere a settembre al riconoscimento dello Stato palestinese.
Una colpa …