Esteri

RUSSIA – Gorin: Due sinagoghe in fiamme mentre Hamas visita il Cremlino

«Ecco com’è ridotto l’interno della sinagoga di Derbent». È il laconico commento di Boruch Gorin, capo della Federazione delle comunità ebraiche della Russia, all’indomani dell’attacco compiuto da un commando di terroristi contro la sinagoga di Derbent, nella regione russa del …

DIFESA – Cade il veto di Macron su Eurosatory, «una vittoria per Israele»

In Francia Eurosatory 2024, l’importante fiera annuale dell’industria delle armi e della difesa, si avvia alla conclusione. Ormai alle aziende israeliane, bandite inizialmente su decisione del governo francese poi riammesse per ordine del tribunale commerciale di Parigi non conviene esporre …

FRANCIA – Tra le due estreme Klarsfeld sceglie RN

Endorsement a sorpresa per il Rassemblement National (RN) di Jordan Bardella e Marine Le Pen. Posto davanti alla scelta in un eventuale ballottaggio tra il partito di estrema destra dato in testa ai sondaggi e la sinistra a trazione La France Insoumise (LFI) di Jean Luc Mélenchon, il celebre "cacciatore di nazisti" Serge Klarsfeld ha chiarito che starà con il RN, perché «l'asse della mia vita è la difesa della memoria ebraica, la difesa degli ebrei perseguitati, la difesa di Israele».

STORIA – Lotoro: La musica, Iron Dome della civiltà

Nel dicembre 1940 ad Auschwitz I Stammlager l’autorità tedesca assemblò un’orchestra di deportati di varia nazionalità; la bacchetta fu affidata allo slesiano Franciszek (Franz) Nierychło, un kapò del quale i musicisti sopravvissuti riportano il profilo di un individuo spregevole e inadeguato al ruolo.

FRANCIA – BHL, Arfi e «la solitudine di ebrei e repubblicani»

«I popoli non sono mai stati unanimemente antisemiti, non è necessario: basta che un partito, con le sue sciarpe tricolori, si sieda nell’Assemblea Nazionale e porti avanti idee razziste e discriminatorie perché il paese imbocchi una discesa pericolosa, un percorso

GERMANIA – L’affermazione dei partiti populisti preoccupa gli ebrei

«Il fatto che in Germania i partiti populisti di destra e di sinistra abbiano ottenuto un quinto dei voti, alle elezioni del Parlamento Europeo, dovrebbe far riflettere tutte le forze democratiche». Sono parole del presidente del Consiglio Centrale degli Ebrei

REGNO UNITO – Sunak: Il BDS fuori dagli enti pubblici

Il manifesto elettorale 2024 dei conservatori britannici – un documento di ben 77 pagine presentato dal premier Rishi Sunak negli scorsi giorni – include l’impegno a riprendere la proposta di legge che vieta agli enti pubblici di imporre campagne di …