Esteri

EUROPA – Aepj: “Il popolo del libro” tema della Gece 2025

Compie vent’anni l’Associazione europea per la conservazione e la promozione del patrimonio e della cultura ebraica europea. L’Aepj è promotrice a livello europeo della Giornata della Cultura Ebraica e di numerose iniziative dedicate alla valorizzazione degli oltre duemila anni di …

ISRAELE – I dubbi di Trump sulla tregua a Gaza

«Non sono fiducioso». Ad appena tre giorni dall’inizio della tregua a Gaza e il rilascio dei primi ostaggi, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso il proprio scetticismo sulla tenuta dell’accordo fra Israele e Hamas. Nelle prime ore …

MEMORIA – Studenti, ministro Valditara e Ucei a Cracovia ed Auschwitz

È in corso in queste ore il Viaggio della Memoria. Un programma intenso, una full immersion di due giorni organizzata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con la collaborazione dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane in occasione dell’ottantesimo anno della liberazione …

USA – Ritorna Trump: le nomine inattese

Negli ultimi otto anni lo abbiamo imparato bene: Donald Trump è imprevedibile, ama sorprendere il suo pubblico e i suoi detrattori, e sa catturare l’attenzione dei media con le sue scelte, dominando l’inarrestabile ciclo delle notizie delle reti americane. Tra …

ANTISEMITISMO – L’allarme di Adl: un italiano su quattro ha pregiudizi

Il 26 per cento dei cittadini italiani nutre sentimenti antisemiti. Un dato in aumento di otto punti percentuali rispetto al 2014, anno della prima rilevazione globale, quando si era attestato al 18%. Lo si apprende dal nuovo “Index” sull’odio antiebraico …

MEMORIA – Campagna Claims “la cosa più importante”

Confinati nel ghetto di Lodz dal 1 aprile 1940, i Krell cercano di sopravvivere alla denutrizione, al freddo, agli aguzzini nazisti. Sono in quattro: la madre Esther e i tre figli Aron, Avraham Zvi e Moshe Itzhak. Zvi è il …

CANADA – Esce di scena Trudeau, la promessa mancata

«Non c’è motivo di pensare che Justin Trudeau non sia favorevole a Israele e agli ebrei», scriveva nel 2015 il sito The Canadian Jewish News. Il commento riassumeva le posizioni di diversi leader e studiosi della comunità ebraica del …

USA – Addio a Carter, il presidente della pace che non amava Israele

A pochi giorni dalla morte, il mondo ebraico continua a interrogarsi sull’eredità di Jimmy Carter.
«Perdonatemi se non mi unisco alla canonizzazione di Jimmy Carter», scrive l’esperto di politica estera Mitchell Bard sul Jewish News Syndacate (JNS). Secondo Bard, il …

SIRIA – Gli ultimi ebrei nella nuova Damasco

La sinagoga Eliyahu Hanavi di Damasco, o ciò che ne resta, è tornata accessibile. Dopo oltre un decennio al centro di una zona di guerra, i pochissimi ebrei rimasti in Siria possono di nuovo visitare uno dei luoghi simbolo della …

FRANCIA – Il ricordo della strage all’Hyper Cacher, 10 anni dopo

Dieci lumi hanno “acceso” il ricordo dell’attentato all’Hyper Cacher di Parigi nel decimo anniversario dalla strage.
Cerimonia silenziosa quella organizzata dal Consiglio rappresentativo degli ebrei di Francia (Crif) davanti al supermercato di Porte de Vincennes in cui il terrorista Amedy …