Esteri

MEDIO ORIENTE – L’Iran che non odia: tre profili

Nel tumultuoso scenario geopolitico del Medio Oriente a volte emergono voci di dissenso che sfidano la narrativa dominante. Sul Jewish Chronicle, Daniel Ben-Dvid racconta le vicende di quegli iraniani che nonostante la propaganda del regime riescono ancora a sognare un …

ISRAELE – Ungheria lascia Cpi con il plauso di Netanyahu

L’Ungheria si ritirerà dalla Corte penale internazionale (Cpi) perché lo ritiene «un tribunale politico, come le decisioni su Israele hanno dimostrato». L’annuncio, nell’aria da giorni, è stato ufficializzato nel corso della conferenza stampa congiunta del primo ministro ungherese Viktor Orban …

ANTISEMITISMO – Usa: «Francesca Albanese incompatibile con ruolo all’Onu»

Francesca Albanese, attuale Relatrice speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi, ha espresso «un antisemitismo virulento, demonizzando Israele e sostenendo Hamas». Per questo, denuncia in una lettera la missione degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite, Albanese non può …

shabbat family

USA – Famiglie ebraiche non tradizionali: di cosa hanno bisogno

Le trasformazioni socio-economiche e culturali hanno profondamente modificato le dinamiche delle famiglie ebraiche negli Stati Uniti. Uno studio di Rosov Consulting, sostenuto da Crown Family Philanthropies, The Harold Grinspoon Foundation e The Jim Joseph Foundation, ha analizzato questa evoluzione con …

La guerra dei rapper al ritmo di Not Like Us

L’ultimo brano del rapper statunitense Kendrick Lamar, Not like us, è diventato alla svelta la canzone più popolare nel circuito americano dei bar mitzvah. «Non sono come noi», intonano a squarciagola i ragazzini mentre si scatenano di gusto sulla …

CINEMA – Produttore media fra Biancaneve propal e strega pro-Israele

Non c’è pace attorno al film Biancaneve, già al centro di vibrate polemiche internazionali per via di alcune concessioni al “politicamente corretto” che hanno fatto storcere il naso a critici e spettatori in tutto il mondo. È notizia di questi …

LA POLEMICA – Emanuele Calò: Don’t cry for me, Ireland

Jonathan Adelman, in The Rise of Israel, Routledge, 2009, Usa p. 8, scrisse che «Durante la Prima guerra mondiale i turchi ottomani misero fuori legge l’Hashomer. Nel marzo 1915, 500 ebrei palestinesi furono espulsi in Egitto, dove sotto la guida …

CINEMA – September 5 fa faville in Germania

September 5, diretto dal regista svizzero Tim Fehlbaum, è un thriller storico che rievoca uno degli eventi più drammatici della storia contemporanea: l’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972. La pellicola segue la vicenda dal punto di vista di …

ANTISEMITISMO – La Conferenza a Gerusalemme tra rinunce e conferme

Una nuova defezione si è aggiunta alla lista di ospiti che non parteciperanno alla Conferenza internazionale sulla lotta all’antisemitismo a Gerusalemme, promossa dal ministero israeliano della Diaspora. Dopo il rabbino capo di Gran Bretagna, Ephraim Mirvis, il presidente dello European …