Esteri

CALCIO – Bayern Monaco, esordio amaro per il portiere israeliano

Non si aspettava di esordire così Daniel Peretz, giovane portiere israeliano del Bayern Monaco. Il titolare, Manuel Neuer in carriera non si è mai fatto espellere. 866 partite senza mai ricevere un cartellino rosso. Ieri sera però al 19esimo del …

7 OTTOBRE – 101 lanterne gialle nel cielo di Brighton

Nel primo anniversario del 7 ottobre in molti paesi e città è risuonato lo slogan “Bring them home now” dedicato ai 101 ostaggi ancora prigionieri di Hamas nella Striscia di Gaza. Trascorso l’anniversario, l’attenzione mediatica in molti casi è scemata. …

M.O. – Caos Siria, opportunità e rischi per Israele

Gli sviluppi in Siria, con i ribelli jihadisti filoturchi che hanno preso il controllo della città di Aleppo otto anni dopo la sua riconquista da parte dell’esercito siriano, stanno destando preoccupazione in Israele. Il regime di Bashar al-Assad, sostenuto da …

ANTISEMITISMO – I pericoli reali e quelli del linguaggio

La sindaca di Amsterdam, Femke Halsema, si è detta pentita di aver usato la parola pogrom parlando degli attacchi contro i tifosi israeliani avvenuti il 7 novembre nella sua città, e ritiene si tratti di una parola che – riporta …

FRANCIA – Sondaggio Ipsos: Antisemitismo al galoppo

Secondo un sondaggio della Ipsos condotto online in Francia a fine settembre, per conto del Conseil Représentatif des Insituzions Juives de France (CRIF), per il 12% dei francesi la partenza degli ebrei sarebbe “piuttosto” un bene per la Francia. Un’opinione …

LA LETTERA – David Palterer: Cara Nan, il tuo mea culpa è sconcertante

La mostra This Will Not End Well di Nan Goldin, artista di spicco nel panorama dell’arte contemporanea internazionale, presso la Neue Nationalgalerie di Berlino e il suo discorso in occasione del vernissage sono l’espressione di una “mea culpa” estremamente significativo …

M.O. – Tregua con Hezbollah, gli ostacoli Macron e Ben-Gvir

Sono sempre più insistenti le voci di una imminente tregua in Libano tra Israele e Hezbollah. Una fonte dell’emittente pubblica Kan parla di accordo possibile entro le prossime 48 ore, «salvo sorprese». Il premier israeliano Benjamin Netanyahu avrebbe acconsentito ai …