Israele

ISRAELE – Evitata la crisi di governo, ma cresce la tensione con l’Iran

Un compromesso in extremis ha evitato al primo ministro Benjamin Netanyahu una possibile crisi di governo. Dopo giorni di alta tensione, i partiti religiosi hanno ritirato la minaccia di far cadere l’esecutivo, grazie a un’intesa raggiunta sul delicato tema delle …

FIRENZE – Istituto Weizmann in visita per aprire nuove collaborazioni

Non fa quasi notizia la presenza dell’istituto Weizmann di Rehovot nella top ten delle migliori università al mondo per la qualità della ricerca, subito dietro istituzioni come Princeton, Harvard e MIT. Eppure, in Italia, questa eccellenza del sistema Israele è …

OSTAGGI – Sudthisak Rinthalak e la vita nei campi

Sudthisak Rinthalak aveva 43 anni ed era originario di un villaggio della provincia di Nong Khai, una delle aree rurali del nord-est della Thailandia. Era il figlio minore di Thong Ma e Orn Rinthalak. Nel 2017 si era trasferito in …

7 OTTOBRE – Recuperate le salme di due ostaggi a Gaza

«Papà ti voglio bene. Mi dispiace dirlo, ma ora aspetto solo il tuo funerale». Dopo 614 giorni di attesa, la famiglia Yakov potrà finalmente dare l’ultimo saluto a Yair, 59 anni, ucciso il 7 ottobre 2023 dai terroristi palestinesi nel …

ANTISEMITISMO – Indicazioni e denunce dal vertice di Gerusalemme

Si è concluso nei giorni scorsi a Gerusalemme un vertice internazionale sull’antisemitismo, organizzato presso il ministero degli esteri del governo israeliano. Israele ha quest’anno la presidenza di turno dell’Ihra. L’UCEI era rappresentata dal suo segretario generale.
Il primo giorno le …

STORICI – Andrea Zanardo: Convegno veneziano sull’antisemitismo, alcune note

Il 18 giugno si terrà a Venezia un convegno dal titolo intrigante “Narrazioni antiebraiche: antisemitismo e cospirazionismo in Italia tra Ottocento e Novecento”. Un argomento di attualità. Indagare sulle radici del complottismo antisemita è urgente: sui social è tutto un …