
Israele


OSTAGGI – Daniel Oz e la chitarra riposta per sempre
“Scrivi una lettera a te stesso nel futuro”: un tema classico, quasi un rito di passaggio affidato dagli insegnanti ai propri studenti. Anche Oz Daniel, nel suo liceo di Kfar Saba, lo aveva affrontato. «Spero che tu stia spopolando sui …

ISRAELE – Edan Alexander libero e le speranze per i negoziati sugli ostaggi
«Sto bene, ma sono debole. Piano piano torneremo alla normalità. È solo questione di tempo». Con queste parole, pronunciate dal letto dell’ospedale Sourasky di Tel Aviv, Edan Alexander ha descritto il suo stato di salute al primo ministro israeliano Benjamin …

ISRAELE – Chiesta a Cpi cancellazione dei mandati di arresto, ombre sul procuratore Khan

ISRAELE – Ritrovati in Siria resti soldato caduto nel Libano nel 1982

OSTAGGI – L’85enne Amiram Cooper, fra i fondatori di Nir Oz
Amiram Cooper era un poeta, un compositore, un economista. Ma prima di tutto era un membro di Nir Oz, il kibbutz che aveva contribuito a fondare nel 1957 e che per oltre sessant’anni ha chiamato casa. Aveva 85 anni, una …

PICCOLO SCHERMO – Hadas Yaron incanta il pubblico del Pitigliani
I kugel preparati da Esther Livdi, due salati e uno dolce, erano buoni. I primi due episodi di “Kugel”, la nuova serie tv della stessa batteria di Shitisel, sono piaciuti agli spettatori. E questi sono tornati a casa con un …

ARCHITETTURA – Ada Karmi-Melamede dalla Corte Suprema al docufilm
Ada Karmi-Melamede, una delle figure più eminenti dell’architettura israeliana, ha lasciato un’impronta profonda nel paesaggio culturale e civico del suo Paese. Come racconta Nora Berman sul Forward, il documentario Ada: My Mother the Architect, diretto dalla figlia Yael Melamede …

7 OTTOBRE – We Will Dance Again, il documentario sul Nova Music Festival
Diretto da Yariv Mozer e di recente premiato con l’Honour Award agli International Emmy Awards, il documentario We Will Dance Again ricostruisce quanto accaduto il 7 ottobre 2023 al Nova Music Festival, nel sud di Israele, da celebrazione collettiva a …

FIRENZE – La Comunità segue iniziativa “It’s time”. Fink: «Ascoltare tutti»
L’iniziativa della coalizione It’s time a Gerusalemme è stata commentata in presa diretta a Firenze, nei locali della Comunità ebraica, dove si è svolta una proiezione in streaming dell’evento a cura della sezione locale di Sinistra per Israele con il …