Israele

MEDIO ORIENTE – Israele-Siria, intesa possibile ma senza pace

Non sarà pace, e nemmeno normalizzazione, ma qualcosa si muove tra Gerusalemme e Damasco con l’intensificarsi del dialogo, attraverso canali riservati, tra i due storici nemici. Sul tavolo non c’è un trattato né tantomeno l’apertura di ambasciate. «Chi immagina di …

OSTAGGI – Yossi Sharabi, tra religione e sport estremi

Yossi Sharabi, 53 anni, era tra i fondatori della piccola sinagoga del kibbutz Be’eri. Nella comunità al confine con Gaza era arrivato poco più che ventenne, per seguire il fratello minore Eli. Cresciuti insieme a Tel Aviv, con appena due …

LA LETTERA – Paolo Pozzi: Perché vi piace chi odia Israele?

Ebreo, Italo-Israeliano, convito sionista (ovvero convinto che anche noi Ebrei abbiamo diritto a uno stato nazionale) assisto tra lo sbigottito e l’allibito alla deriva di questi oltre 600 giorni di guerra, scatenati da una massa di tagliagole il 7 ottobre …

7 OTTOBRE – Documentario su strage al Nova Festival vince un Emmy

We Will Dance Again, il documentario del regista israeliano Yair Mozer sul massacro compiuto da Hamas al Nova Festival, si è aggiudicato un Emmy Award nella categoria “miglior documentario di attualità”. Il film racconta gli eventi «così come sono …

SHIRIM – Missili su Tel Aviv (Marina Arbib)

Per Shirim di oggi un testo struggente della poetessa Marina Arbib, docente di filosofia e di cinema alla Reichman University di Herzliya, tratto dal libro Impronte di luce – Akevot shel or (i tipi di Yiton 77, Tel Aviv 2023, …

STAMPA – A Fiesole una riflessione su Israele nei media fra stilemi e onestà

Presso l’Istituto Universitario Europeo di Fiesole si è tenuto un convegno (The Israeli-Palestinian conflict in the European printed press) dedicato alla rappresentazione del conflitto israelo-palestinese nella stampa cartacea europea. Si è trattato di una riflessione sul rapporto tra parola, politica …