Israele

FIRENZE – Addio a  Valentino Baldacci, una vita per la cultura e per Israele

È scomparso all’età di 88 anni Valentino Baldacci, a lungo presidente dell’associazione Italia-Israele di Firenze, grande protagonista della vita culturale locale e nazionale. «Professore universitario, intellettuale raffinato e uomo di profonda sensibilità», gli rende omaggio l’associazione Italia-Israele fiorentina in una …

ISRAELE – Scuole chiuse e notti nel mamad, parlano gli italkim

Sorpresi dalla tempistica e dall’intensità dell’attacco israeliano, in allerta per le possibili reazioni dell’Iran, consapevoli della necessità di colpire un nemico che da decenni minaccia la distruzione dello stato ebraico, stanchi per una guerra che sembra non avere fine. I …

LE REAZIONI / 2 – Il mondo ebraico si mobilita a difesa di Israele

Se il regime iraniano si dotasse di un’arma nucleare metterebbe in pericolo l’intera civiltà umana. Lo afferma il World Jewish Congress in una nota diffusa dopo l’attacco israeliano ai siti nucleari in Iran. Il Wjc esprime l’auspicio che Israele possa …

LE REAZIONI – Ucei: Iran un pericolo anche per l’Europa

«L’Iran e i suoi alleati coordinano e finanziano cellule e diramazioni del terrorismo e della radicalizzazione islamica anche nei nostri Paesi». Lo ricorda l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, commentando in una nota l’attacco israeliano contro i siti nucleari iraniani e …

OSTAGGI – Sudthisak Rinthalak e la vita nei campi

Sudthisak Rinthalak aveva 43 anni ed era originario di un villaggio della provincia di Nong Khai, una delle aree rurali del nord-est della Thailandia. Era il figlio minore di Thong Ma e Orn Rinthalak. Nel 2017 si era trasferito in …

7 OTTOBRE – Recuperate le salme di due ostaggi a Gaza

«Papà ti voglio bene. Mi dispiace dirlo, ma ora aspetto solo il tuo funerale». Dopo 614 giorni di attesa, la famiglia Yakov potrà finalmente dare l’ultimo saluto a Yair, 59 anni, ucciso il 7 ottobre 2023 dai terroristi palestinesi nel …