Israele
ISRAELE – Itai Ofir nominato nuovo procuratore generale militare
APPUNTI DI VIAGGIO – Giuristi italiani in Israele contro l’antisemitismo
Il 3 novembre la giornata della delegazione di giuristi organizzata dall’Ambasciata di Israele a Roma, dopo la visita straziante ai luoghi del massacro del 7 ottobre, si conclude a Gerusalemme, ospite del Ministero degli Esteri. Qui siamo accolti dallo staff …
ISRAELE – Rabin, le registrazioni inedite a 30 anni dalla morte
«Chi vuole prendersi il merito del successo deve anche assumersi la responsabilità del fallimento».
Con questa frase, ripetuta in diverse fasi della sua carriera militare e politica, Yitzhak Rabin riassumeva una visione del potere e della leadership fondata sulla responsabilità, …
SONDAGGI – Due anni dopo, metà dei palestinesi continua a sostenere il massacro del 7 ottobre
ISRAELE – Testimonianze dal dolore, giuristi italiani sui luoghi del 7 ottobre
Una delegazione di legali e docenti di diritto di varie città italiane in Israele per confrontarsi con le istituzioni, come Ministero degli Esteri e Ministero della Giustizia, ma anche per documentare i massacri di Hamas. Prime tappe al sito del …
ISRAELE – L’ultimo saluto a Oz Daniel, Asaf Hamami e Omer Neutra
L’INIZIATIVA – L’eredità di Yitzhak Rabin, 30 anni dopo
A 30 anni dal suo assassinio per mano di un giovane fanatico, quale è oggi l’eredità politica e morale del due volte primo ministro israeliano Yitzhak Rabin?
Se ne parlerà martedì 4 novembre alle 17.30, nel corso di un webinar …
ISRAELE – Restituite le salme di Amiram Cooper e Sahar Baruch
ISRAELE – “Ritorno alla piazza”, nel nome di Yitzhak Rabin
Nelle piazze, nelle scuole, nelle istituzioni, Israele si prepara a ricordare Yitzhak Rabin. A trent’anni dal suo assassinio a Tel Aviv per mano di un giovane fanatico al termine di un’affollata iniziativa a sostegno del processo di pace, l’eredità morale …