Israele

CICLISMO – Derek Gee scala la classifica e punta il podio

Si sa, l’appetito vien mangiando. E le parola podio, a questo punto, non è più un tabù. Nel 2023 il canadese Derek Gee è stato proclamato ciclista “più combattivo” del Giro d’Italia, nel 2024 è arrivato nono al Tour de …

OSTAGGI – L’instancabile Ofra Keidar

Ofra Keidar aveva 70 anni e una forza che sembrava illimitata. Era una donna pratica, concreta, instancabile. Chi l’ha conosciuta la ricorda sempre in movimento, determinata e devota alla sua famiglia e al kibbutz Be’eri, dove aveva vissuto per quasi …

OSTAGGI – Guy Illouz, una vita per la musica

Guy Illouz, 26 anni, era nato con la musica. Già da neonato, bastava accendere MTV per farlo calmare, ha ricordato la madre Doris Liber. Ascoltava, si muoveva, si lasciava trasportare dalle note. A sette anni era già al conservatorio, poi …

GERUSALEMME – Noemi Di Segni (Ucei): Io credo alla convivenza

Yom Yerushalaim -28 Iyar 5785
In queste ore così dure per lo Stato di Israele, in piena guerra sui confini fisici e quelli ideali, di isolamento internazionale, con l’agognata attesa per il ritorno dei 58 ostaggi, ci troviamo a celebrare …

OSTAGGI – Inbar Haiman, la “Pink Question”

Inbar Haiman aveva 27 anni, viveva a Haifa e studiava comunicazione visiva alla Wizo Academy of Design and Education. Aveva una passione: l’arte. Per lei non era solo espressione personale, ma, raccontano i suoi cari, uno strumento per includere, per …

OSTAGGI – Tal Haimi, una vita a Nir Yitzhak

Tal Haimi aveva 41 anni, era un ingegnere meccanico e un membro della squadra di pronto intervento del kibbutz Nir Yitzhak, dove era nato e cresciuto. Membro di terza generazione, Tal aveva ereditato dai nonni, tra i fondatori della comunità …