Israele

OSTAGGI – Tal Haimi, una vita a Nir Yitzhak

Tal Haimi aveva 41 anni, era un ingegnere meccanico e un membro della squadra di pronto intervento del kibbutz Nir Yitzhak, dove era nato e cresciuto. Membro di terza generazione, Tal aveva ereditato dai nonni, tra i fondatori della comunità …

OSTAGGI – Gadi Haggai e Judith Weinstein, quarant’anni insieme

Judith Weinstein e Gadi Haggai erano, come li ha definiti la figlia Iris, «vere anime gemelle». Uniti per più di quarant’anni, avevano costruito insieme una vita nel segno dell’arte, degli ideali, della famiglia. Avevano quattro figli e sette nipoti. La …

OSTAGGI – L’agente di polizia Ran Gvili

Ran Gvili aveva 24 anni, era un agente della pattuglia speciale Yasam della polizia israeliana e viveva a Meitar, una cittadina nel deserto del Negev, non lontano da Be’er Sheva. Cresciuto in una famiglia unita e molto legata alla comunità, …

OSTAGGI – Manny Godard, il bagnino di Be’eri

Manny Godard aveva 73 anni, una passione per il mare, l’Hapoel Tel Aviv e per i nipoti. Nato a Tel Aviv nel 1950, era il quarto di cinque fratelli. Suo padre Yaakov era stato bagnino a Bat Yam e campione …

EUROVISION – L’israeliana Yuval Raphael sbaraglia nel televoto

Yuval Raphael a valanga nel televoto. La cantante israeliana in gara all’Eurovision Song Contest (Esc) 2025 di Basilea è arrivata seconda dopo l’austriaco JJ ottenendo il più alto numero di voti (297) da parte dei telespettatori. Sommati ai 60 voti …

SALONE DEL LIBRO – Etgar Keret: «Chi soffre non è impotente»

Sulla copertina del libro il pappagallino variopinto tiene nel becco rosso la sicura di una bomba a mano: «Andiamo verso un futuro in cui il conservare tratti umani è minacciato dalla violenza, dalla tecnologia, dalla solitudine, dall’ansia. Queste pagine riflettono …

TORINO – Sindaco e Vicepresidente Consiglio Regionale condannano violenze dei propal

Giovedì manifestanti avevano tentato di silenziare l'autore di un libro e un evento all'università

Nel pomeriggio di giovedì alcuni attivisti propal hanno tentato di sfondare i cancelli e fare irruzione al Salone del Libro di Torino, mentre all’interno di una sala era in corso la presentazione del libro La cultura dell’odio. Media, università e