Israele
ROMA – Nova Festival, il racconto di due sopravvissuti: Viviamo per portare luce al mondo
«Sono giorni difficili, tra cordoglio e speranza». Yonatan Peled, l’ambasciatore d’Israele in Italia, riassume così lo stato d’animo del popolo israeliano. Da una parte c’è la gioia «per il ritorno degli ostaggi vivi, anche se sappiamo che la loro strada …
GAZA – Scontri a fuoco Hamas-Idf, tregua a rischio
A Gaza sono riprese le ostilità cessate una settimana fa sulla base dell’accordo in 20 punti elaborato dalla Casa Bianca. Yedioth Ahronoth riporta che l’aeronautica militare israeliana (Iaf) ha lanciato attacchi domenica nell’area di Rafah dopo che colpi di arma …
ISRAELE – Il paese si veste di rosa: l’addio a Inbar Haiman
CALCIO – No ai tifosi del Maccabi in trasferta
L'ex ostaggio Damari: «Decisione scandalosa»
I tifosi del Maccabi Tel Aviv non potranno seguire la propria squadra del cuore a Birmingham, in Inghilterra, dove il 6 novembre il Maccabi sfiderà i padroni di casa dell’Aston Villa in una partita di Europa League. Lo ha disposto …
Daniel e Israel dalla strada all’orgoglio
Il quartiere di Hatikva, a sud di Tel Aviv, porta un nome che in ebraico significa “speranza”. Ma più spesso è stato sinonimo di emarginazione. Già nel 1973 il New York Times titolava: «In un quartiere di Tel Aviv chiamato …
ISRAELE – Gli ostaggi e il racconto di due anni nell’inferno di Gaza
ROMA – Il ministro Sa’ar in Italia: «Seguiamo piano Trump, ma Hamas viola accordi»
«Hamas deve essere disarmato, e collaboreremo per attuare la seconda fase dell’accordo». Con un tweet dal cuore di Roma, il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar ha fissato la linea del governo durante la sua visita in Italia, dove nelle …
LIBRI – Il nuovo Medioriente, raccontato da Brunori
Migliaia di servizi, collegamenti, interviste. Giovan Battista Brunori, corrispondente responsabile della sede Rai da Gerusalemme, è uno dei giornalisti che raccontano il Medioriente sul campo e la profonda trasformazione in corso dopo i massacri del 7 ottobre, l’inizio del conflitto …
LA POLEMICA – Emanuele Calò: Visitare Auschwitz non basta
Un parlamentare ha sostenuto che «è anche grazie ai viaggi ad Auschwitz se i giovani sono scesi in piazza contro il massacro di Gaza». Anche se è impossibile accettare questa affermazione, nondimeno, essa contiene un sottotesto che andrebbe considerato. Non …