Israele

ISRAELE – Senza Costituzione si può ma…

Sin dalla sua fondazione nel maggio del 1948, Israele ha scelto di non dotarsi di una costituzione formale, preferendo un impianto giuridico stratificato, costruito attraverso le cosiddette “Leggi fondamentali”. Daniel Horowitz, su Tribune Juive, ragiona su questo assetto, nato …

APPUNTAMENTI – Al via ciclo di incontri con scrittori israeliani

Prenderà il via martedì 12 agosto alle 18, con ospite Zeruya Shalev, il primo di quattro incontri con scrittori israeliani via zoom organizzato dall’associazione culturale Nodedim.
Shalev è una delle più importanti intellettuali israeliane, tradotta in 27 lingue (tra cui …

7 OTTOBRE – Cittadinanza agli ostaggi, Germania in pressing su Hamas

Dai massacri del 7 ottobre in poi, la Germania ha silenziosamente accelerato la procedura per la cittadinanza degli ostaggi, «ritenendosi responsabile del loro ritorno in salute dalla prigionia». Lo racconta il Times of Israel, in un articolo in cui si …

CALCIO – L’Ajax affida la sua numero 10 all’israeliano Gloukh

Per averlo, a quanto pare, la Roma sarebbe stata disposta a sborsare il doppio dei 15 milioni offerti dall’Ajax. Ma la volontà dell’atleta è stata determinante. E così il centrocampista offensivo Oskar Gloukh, il talento più scintillante del calcio israeliano, …

NEW YORK – Ministro israeliano Sa’ar all’Onu: Su ostaggi Guterres tace 

«I palestinesi hanno imparato la propaganda dai sovietici, siete stati dei buoni maestri». Si è aperto con queste parole, rivolte al rappresentante russo, l’intervento del ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla situazione …