Italia

APPUNTAMENTI – Antisemitismo nel cinema italiano, se ne parla a Livorno

Il Mondadori Bookstore di Livorno (via Grande 197) ospiterà oggi alle 18 la presentazione di Usurai, seduttori e cospiratori, saggio del documentarista Luca Martera edito da Salomone Belforte che racconta l’antisemitismo nel cinema italiano prima della Shoah, presentato di …

ROMA – Fondazione Museo Shoah presenta bilancio sociale

Nel 2024 oltre 60mila persone tra le quali circa 6mila giovani hanno visitato le mostre allestite alla Casina dei Vallati, la sede della Fondazione Museo della Shoah di Roma in Largo 16 ottobre, nel quartiere ebraico cittadino. Oltre 2250 giovani …

APPUNTAMENTI – A Torino si parla di ebraismo e intelligenza artificiale

Giovedì 12 giugno alle 21, al centro sociale della Comunità ebraica di Torino, si parlerà di “Ebraismo e intelligenza artificiale”. Discuteranno dell’argomento su invito dell’associazione Anavim il rav Ariel Di Porto, già rabbino capo del capoluogo piemontese, e l’avvocata Fabiana …

STORICI – Andrea Zanardo: Convegno veneziano sull’antisemitismo, alcune note

Il 18 giugno si terrà a Venezia un convegno dal titolo intrigante “Narrazioni antiebraiche: antisemitismo e cospirazionismo in Italia tra Ottocento e Novecento”. Un argomento di attualità. Indagare sulle radici del complottismo antisemita è urgente: sui social è tutto un …

LA SPIGOLATURA – Roberto Jona: Shehecheyanu, la meraviglia che si ripete

Shehecheyanu è il nome della benedizione per le novità di ogni genere, ma, dato il mio “mestiere”, mi colpisce in modo particolare che si pronunci prima di mangiare i frutti della nuova stagione. Il testo completo della benedizione significa «Benedetto …

MUSICA – L’ingegno di Goldberg e di Longarato contro l’ignoranza

Durante la Seconda Guerra Mondiale fu profuso molto ingegno nei campi di concentramento o internamento civile e militare non solo per fare musica ma anche per costruire strumenti musicali, qualora non fossero stati sufficienti quelli confiscati nei rastrellamenti o quelli …

FIRENZE – La Toscana non boicotti Israele, l’appello di Enrico Fink

No a «qualsiasi forma di boicottaggio, di censura, di chiusura» nei confronti d’Israele. Non è nello spirito della Toscana. Lo scrive il presidente della Comunità ebraica di Firenze, Enrico Fink, alla vigilia di una discussione in Consiglio regionale destinata a …