Italia

VERONA – Le minacce dei propal sulla soglia della sinagoga

Durante il corteo cittadino per il 25 aprile alcuni propal hanno urlato slogan e parole d’odio contro gli ebrei veronesi raccolti attorno alla sinagoga per festeggiare la Liberazione, davanti alla targa che ricorda il coraggio della partigiana ebrea Rita Rosani, …

25 APRILE – Calimani: Venezia sia protagonista per la pace

Non si può costruire una società civile «sulla base di un incessante scontro ideologico: il dibattito sul fascismo va chiuso una volta per tutte con il riconoscimento inequivocabile, da parte di tutti, a destra e a sinistra, dei suoi crimini». …

Questa Memoria non basta a tutelare gli ebrei vivi: cambiamola

L’ondata di antisemitismo di cui siamo oggetto in Italia deve farci riflettere. Ci siamo tanto impegnati per la Giornata della Memoria (che ormai è diventata la settimana della Memoria, visto il lungo elenco di iniziative che meritoriamente si susseguono) che …

TORINO – I 107 anni di Marcella Bolaffi Ascoli

È venuta al mondo quando la Prima guerra mondiale era ancora in pieno svolgimento e i suoi esiti ancora incerti. Il suo compleanno cade il 25 aprile che, poco meno di trent'anni dalla sua nascita, avrebbe attestato la conclusione di un altro terribile conflitto, la Seconda guerra mondiale. Marcella Bolaffi Ascoli è una longeva signora iscritta alla Comunità ebraica di Torino che compie oggi la bellezza di 107 anni. Nata a Firenze, trasferitasi in riva al Po dopo il matrimonio, è da sempre legata alla Comunità locale ed è stata in passato attiva nell'Associazione Donne Ebree d'Italia. Mazal tov e ad meà ve esrim, fino a 120!

L’ONORIFICENZA – Dario Disegni: Emozionato e riconoscente

Le motivazioni non sono ancora arrivate. Ma l’emozione quella sì, ed è forte. «Sono molto emozionato e riconoscente», spiega al telefono Dario Disegni, presidente della Comunità ebraica di Torino, della Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia e del Museo Nazionale …