Italia

CALCIO – Lazio e Maccabi, accordo strategico

Le squadre di calcio di Lazio, Maccabi Tel Aviv e Maccabi Haifa lavoreranno fianco a fianco per rafforzare la collaborazione in ambito sportivo e sociale. L’annuncio arriva dal club biancoceleste, che ha partecipato a Tel Aviv a un incontro sul …

ISRAELE – Congresso sionista mondiale, candidature al via

Ad ottobre si terrà a Gerusalemme il 39esimo Congresso sionista mondiale. Una riunione di nuovo in presenza dopo che il precedente Congresso, il 38esimo, si svolse cinque anni fa in un inedito assetto online a causa della pandemia.
Il 39esimo …

ANCONA – Tre progetti per le Marche ebraiche

Tre progetti per tutelare e valorizzare il patrimonio ebraico nelle Marche. È la proposta della Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia (Fbcei) di concerto con la Comunità di Ancona, dove nelle scorse ore si è svolte una riunione del cda …

L’INCONTRO – Yonathan Bassi: L’etica è sempre relativa

Sono passati vent’anni da quando il governo di Gerusalemme applicò l’evacuazione della popolazione residente negli insediamenti israeliani a Gaza. Vent’anni e molte guerre dopo, mentre su Gaza si riaccende l’attenzione internazionale dopo la fine della tregua, il progetto “Hitnatkut” con …

MILANO – Fiducia e spiritualità, torna la rassegna Soul

Milano si prepara ad accogliere la seconda edizione di Soul, il Festival della spiritualità promosso dall’Università Cattolica e dall’Arcidiocesi di Milano. Quest’anno il tema centrale sarà la fiducia, concetto, scrivono gli organizzatori, «che attraversa le dimensioni più intime e …

INCONTRI – Etica in tempo di guerra, voci a confronto

Viene prima la vittoria contro Hamas o la liberazione degli ostaggi?
L’interrogativo attraversa la società israeliana da mesi e si è riaffacciato con forza in queste ore con la fine della tregua a Gaza. «È il dilemma etico forse più …

GIOVANI – Esplorare Israele con il Taglit

Dal 4 al 10 agosto 2024, torna il Taglit-Birthright Israel, il programma che offre ai giovani ebrei tra i 18 e i 26 anni la possibilità di visitare Israele. Il viaggio permette di conoscere da vicino la storia, la cultura …

PURIM – A Torino un minian femminile per la lettura della meghillà

«È emozionante, ed è difficile. E anche un po’ stressante: quando studiavamo insieme mamma – israeliana – mi diceva sempre che tutta la lettura della meghillat dipendeva da me. Che un mio errore sarebbe stato un errore di tutte. Ero …