Italia

GERUSALEMME – Noemi Di Segni (Ucei): Io credo alla convivenza

Yom Yerushalaim -28 Iyar 5785
In queste ore così dure per lo Stato di Israele, in piena guerra sui confini fisici e quelli ideali, di isolamento internazionale, con l’agognata attesa per il ritorno dei 58 ostaggi, ci troviamo a celebrare …

VERONA – Il progetto per ricordare le voci della Shoah

A metà maggio si è svolta, nella sinagoga di Verona, la seconda edizione di Memoria di Comunità – Yom HaShoah, in ricordo del 27 di Nissan.
Il progetto, ideato e curato da Zohar Corinaldi e Paola Coppi, nasce con l’obiettivo …

ROMA – Il Novecento delle donne, la mostra al museo ebraico

Un percorso tra immagini, biografie e frammenti di storia per raccontare il ruolo delle donne nel Novecento. È la proposta della mostra Donne. Storie di donne che hanno influenzato il mondo, ospitata al Museo Ebraico di Roma fino al …

BOLOGNA – Lag Ba Omer con Reshet, oltre 100 presenze

Oltre cento persone hanno preso parte a un’iniziativa di Lag Ba Omer nelle colline bolognesi, organizzata all’interno del progetto “Reshet-Rete” dedicato a quelle Comunità che non possono godere della presenza fissa di un rabbino. Ieri in tanti hanno raggiunto la …

VENEZIA – I genitori di Or Lamishpachot in sinagoga

«Il vostro dolore è il nostro dolore, le vostre lacrime sono le nostre lacrime».
Con queste parole Alberto Sermoneta, il rabbino capo di Venezia, ha dato il benvenuto nella scola grande spagnola a una delegazione di Or Lamishpachot (Luce per …

SALONE DEL LIBRO – Etgar Keret: «Chi soffre non è impotente»

Sulla copertina del libro il pappagallino variopinto tiene nel becco rosso la sicura di una bomba a mano: «Andiamo verso un futuro in cui il conservare tratti umani è minacciato dalla violenza, dalla tecnologia, dalla solitudine, dall’ansia. Queste pagine riflettono …

TORINO – Sindaco e Vicepresidente Consiglio Regionale condannano violenze dei propal

Giovedì manifestanti avevano tentato di silenziare l'autore di un libro e un evento all'università

Nel pomeriggio di giovedì alcuni attivisti propal hanno tentato di sfondare i cancelli e fare irruzione al Salone del Libro di Torino, mentre all’interno di una sala era in corso la presentazione del libro La cultura dell’odio. Media, università e

FOTONOTIZIA

Anche quest’anno Pagine Ebraiche, il mensile edito dall’Ucei, è presente con un suo stand al Salone del Libro di Torino. Vi aspettiamo!…