Italia

MEDIA – L’Ucei per un giornalismo responsabile

In seguito a una richiesta di interrogazione del Movimento Cinque Stelle in Commissione di Vigilanza Rai per un servizio del Tg1 su Gaza, la presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni dichiara:

Partendo dal servizio Rai Tg1 andato …

MILANO – I 101 anni di Goti Bauer, mazal tov!

È il giugno del 1993 e Goti Bauer su uno dei suoi diari appunta, con un corsivo svelto e ordinato, alcune righe per preparare la sua testimonianza. «Sono una degli ormai pochissimi superstiti di Auschwitz: quasi cinquant’anni sono passati da …

UCEI – A Taranto nasce nuova Sezione di Comunità

A Taranto c’è una storia ebraica, antica e moderna, «tutta da scoprire», racconta Eugenia Curiel Demattei, israeliana di origine e da oltre quarant’anni residente nella città ionica. Una storia fatta di tracce millenarie e di iniziative recenti, nate dal basso, …

Racconti multicolori di un ebreo afroitaliano

I Beta Israel, la comunità ebraica etiope, da anni chiedono maggiore rappresentanza nello spazio pubblico israeliano. Forse anche per questo una studentessa della Ben Gurion University del Negev ha proposto a Fred Kudjo Kuwornu di raccontare la loro storia in …

FIRENZE – Addio a Umberto Forti, storico chazan

È scomparso all’età di 73 anni Umberto Forti, storico cantore (chazan) della Comunità ebraica di Firenze. Professionista molto amato e stimato, anche per il suo calore umano, era nato e cresciuto a Venezia e si era poi trasferito a Firenze, …