Italia

MILANO – I 95 anni di Liliana Segre, mazal tov!

Una gamba davanti all’altra, come suole dire lei, la senatrice a vita Liliana Segre è arrivata a 95 anni. E nel giorno del suo compleanno sono innumerevoli i messaggi di auguri provenienti dal mondo ebraico, dalle istituzioni e dalla società …

GECE – Cultura ebraica protagonista in tutta Italia

Centinaia di iniziative in tutta Italia celebreranno la prossima Giornata Europea della Cultura Ebraica (domenica 14 settembre). La manifestazione ha per tema “Il popolo del libro”.
Roma, la Gece si aprirà nei giardini del Tempio Maggiore, per parlare …

ROMA – Addio a Ghidon Fiano, prossima Gece dedicata alla sua memoria

Sarà idealmente dedicata alla memoria di Ghidon Fiano la prossima Giornata Europea della Cultura Ebraica (Gece), in programma domenica 14 settembre. Lo annuncia l’Ucei, stringendosi alla moglie Sira Fatucci, a lungo responsabile della Gece per l’Unione, e ai figli Emanuel, …

TORINO – Solo applausi per le coreografie di Sharon Eyal

Un’ovazione prolungata, emozione palpabile in sala e un senso di bellezza condivisa: così si è aperta, il 5 settembre al Teatro Carignano di Torino, l’edizione 2025 di Torino Danza Festival, con Delay the Sadness – Ritardare la Tristezza, nuova …

IL PREMIO – Forum Ambrosetti onora legame con Shimon Peres

Il Forum Ambrosetti ha avuto per ben 24 edizioni un ospite fisso: Shimon Peres. Come tradizione dalla sua scomparsa, avvenuta nel 2016, l’incontro internazionale di Villa d’Este ha reso omaggio alla memoria dello statista israeliano attraverso il conferimento di alcuni …

PISA – L’emozione di un matrimonio, il primo da 20 anni

A quasi vent’anni dall’ultima occasione, la splendida sinagoga di Pisa è tornata ad ospitare un matrimonio, presenti oltre 100 persone.
Magnifica la nuova chuppah inaugurata per l’occasione che ha visto, celebrante il rabbino maggiore di Livorno, Avraham Umberto Piperno, unirsi …

BALAGAN – Da Napoli a Tel Aviv, in viaggio con le parole di Raiz

«Israeliani e palestinesi sono così apparentemente diversi e così incredibilmente simili. La guerra ci incattivisce, ma ci sono spazi per recuperare».
Gennaro Della Volpe, in arte Raiz, è un affermato cantante ed è noto soprattutto per la sua attività canora, …