Italia

L’APPELLO – Davide Assael: Progressisti, dove siete?

A guardare TV, giornali e web in questi mesi di revanscismo antisemita (+400% di atti antisemiti nei primi mesi del 2024 secondo l’Osservatorio Nazionale sull’Antisemitismo), noto che uno degli argomenti ricorrenti è la presunta compattezza delle comunità ebraiche dietro la …

TRANI – «Un logo per riconoscere la giudecca»

Gli ebrei vissero a Trani sin dall’epoca romana e vi rimasero fino al 1541, l’anno della loro definitiva espulsione. La loro vita ruotava attorno alla giudecca e alle sue quattro sinagoghe, due delle quali sopravvissute alle intemperie della storia. Una, …

MILANO – Segre: «Accoglienza è il contrario della violenza nazista»

Porre al centro l’accoglienza non vuole dire fornire «una ricetta semplicistica per problemi seri come quello delle migrazioni», «non è un utopistico “accogliamoli tutti”», ma «è una filosofia di vita: non chiudersi, non respingere a priori, non avere paura dell’altro …

LA MOSTRA – Case di Memoria, da Ferrara a Gießen

La mostra Remembr-House/Case di Memoria, realizzata dalla Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo e dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara, continua a girare l’Europa e da oggi è esposta per …

TRANI – I nuovi progetti per valorizzare l’antica Giudecca

Annota nel suo diario di viaggio Beniamino da Tudela, il rabbino esploratore che fu a Trani nel 1165: «In due giorni di viaggio arrivai a Trani, situata in riva del mare; grazie alla comodità del suo porto, Trani è luogo …

ROMA – Sinistra per Israele a Congresso: Lavoriamo per equilibrio

Nel fine settimana è in programma a Roma il Congresso nazionale di Sinistra per Israele. Due giornate di confronto attendono la storica associazione, formatasi in seguito all’abbandono di Israele da parte di una componente importante della sinistra dopo la Guerra …

ROMA – La rivista Erre racconta lo Shabbat e il suo messaggio

È interamente dedicato allo Shabbat il terzo numero della rivista Erre, periodico di divulgazione e approfondimento a cura della Fondazione Rut ed emanazione del progetto di traduzione in italiano del Talmud babilonese. La fondazione opera nel campo delle ricerche e …