Italia

GRAN SASSO – Montagna e salvezza, il CAI ripristini il binomio

La montagna non è mai neutrale: per gli ebrei italiani è stata rifugio e salvezza, spazio di prova morale, luogo in cui sperimentare libertà e responsabilità, orizzonte che misura la storia individuale e collettiva. In Piemonte, in particolare, le valli …

GECE – L’omaggio a Michelstaedter e alla Gorizia ebraica

Carlo Michelstaedter pose fine alla sua giovane vita nel 1910, all’età di 23 anni, poco dopo aver concluso la sua tesi di laurea.
Pensatore e poeta, animo inquieto, è uno dei nomi illustri di un mondo che non c’è più: …

LA FOTONOTIZIA – Due nuovi “maskilim” per l’Italia ebraica

Giornata di esami e soddisfazioni al Collegio Rabbinico Italiano. Due studenti romani, David Limentani e Federico Spizzichino, hanno completato il loro percorso di studio “medio” e ottenuto il titolo rabbinico di “maskil”. Tra le competenze richieste al maskil ci sono …

LA POLEMICA – Emanuele Calò: Quella timidezza che ti blocca

Quando si dice la timidezza. Quella che ti blocca quando vorresti dichiarare il tuo eterno amore a una donna ma, quando sei da solo con lei, ti blocchi al punto da non riuscire a proferire verbo. Vorresti essere un razzo …

MILANO – I 95 anni di Liliana Segre, mazal tov!

Una gamba davanti all’altra, come suole dire lei, la senatrice a vita Liliana Segre è arrivata a 95 anni. E nel giorno del suo compleanno sono innumerevoli i messaggi di auguri provenienti dal mondo ebraico, dalle istituzioni e dalla società …

GECE – Cultura ebraica protagonista in tutta Italia

Centinaia di iniziative in tutta Italia celebreranno la prossima Giornata Europea della Cultura Ebraica (domenica 14 settembre). La manifestazione ha per tema “Il popolo del libro”.
Roma, la Gece si aprirà nei giardini del Tempio Maggiore, per parlare …

ROMA – Addio a Ghidon Fiano, prossima Gece dedicata alla sua memoria

Sarà idealmente dedicata alla memoria di Ghidon Fiano la prossima Giornata Europea della Cultura Ebraica (Gece), in programma domenica 14 settembre. Lo annuncia l’Ucei, stringendosi alla moglie Sira Fatucci, a lungo responsabile della Gece per l’Unione, e ai figli Emanuel, …