Italia

Safed, la città dei primi italkim

Quando si parla di ebrei italiani in Israele (gli “italkim”) il pensiero va al Tempio italiano di Gerusalemme con i suoi arredi originari di Conegliano e ai vari aron kodesh italiani portati da Umberto S. Nahon, al minyan italo-tripolino di …

MEMORIA – Storia di Sergio candidato agli Oscar

Una storia della Shoah italiana agli Oscar. È di queste ore la notizia che il cortometraggio animato “Storia di Sergio”, diretto da Rosalba Vitellaro e scritto con Alessandra Viola, è stato candidato agli Academy Awards 2026 nella categoria Animated Short …

LA NOTA – Alberto Heimler: “Antiebreismo”, il nuovo apartheid sociale

Antisionismo e antisemitismo appartengono a categorie diverse. Antisemitismo implica una ostilità, pregiudizio, o discriminazione nei confronti degli ebrei come gruppo; antisionismo un’opposizione alla legittimità di Israele di esistere come Stato degli ebrei. Antisemitismo e antisionismo però si sovrappongono in parte: …

MILANO AL VOTO / 4 – “Unione e Dialogo”, la lista in corsa per l’Ucei

Rony Hamaui: «Coinvolgere le persone e ritrovare il senso di comunità»

“Unione e Dialogo” è la terza lista in corsa a Milano per le elezioni dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Ucei) del 14 dicembre. A rappresentarla sono Rony Hamaui, economista e docente universitario, e Gadi Schonheit, imprenditore e consigliere Ucei uscente …