Italia

APPUNTAMENTI – Rav Laras, il ricordo di un Maestro

Nell’ambito del ciclo di incontri “I pomeriggi alla biblioteca” la Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia (Fbcei) e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane hanno organizzato per questo pomeriggio alle 18 a Roma, alla Biblioteca Nazionale dell’Ebraismo Italiano “Tullia …

UCEI – Oltre 120 giovani a tappa romana Jewish Sport Contest

Oltre 120 giovani tra gli 11 e i 17 anni hanno preso parte a Roma alla terza tappa dello Jewish Sport Contest (JSC), torneo giovanile promosso dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane in collaborazione con il Maccabi Italia e la Comunità …

CALCIO – Lazio e Maccabi, firmata l’intesa

Collaborazioni tecniche e sociali da un lato, promozione di campagne contro l’odio e la discriminazione razziale dall’altro. Sono i due cardini del memorandum d’intesa siglato nel centro sportivo di Formello dalla Lazio e dai dirigenti dell’organizzazione educativa Maccabi Israel, con …

APPUNTAMENTI – Antisemitismo e università, la lezione di Meghnagi

Fresco vincitore del Premio Exodus per il suo impegno a difesa della Memoria della Shoah e per la promozione di una cultura del dialogo e di pace, lo psicoanalista e docente universitario David Meghnagi terrà nel pomeriggio a Udine una …

PICCOLO SCHERMO – Hadas Yaron incanta il pubblico del Pitigliani

I kugel preparati da Esther Livdi, due salati e uno dolce, erano buoni. I primi due episodi di “Kugel”, la nuova serie tv della stessa batteria di Shitisel, sono piaciuti agli spettatori. E questi sono tornati a casa con un …

MODENA – I sacerdoti che salvarono e il dovere di ringraziare

Il progetto “Bene, gratitudine, memoria” nasce dall’amicizia tra la professoressa Enrica Talà e don Luca Bandiera. Si propone di presentare alcuni ecclesiastici coinvolti nelle azioni di salvataggio a favore degli ebrei italiani e stranieri durante gli anni della persecuzione e …

GENOVA – A Jonathan Safran Foer il Premio Primo Levi 2025

Va quest’anno allo scrittore e saggista statunitense Jonathan Safran Foer il Premio Internazionale Primo Levi, istituito nel 1992 dal Centro Culturale Primo Levi di Genova. Il Centro è stato fondato nel 1990 da Piero Dello Strologo – figura di spicco …

PAPA – Leone XIV e mondo ebraico: attese, speranze e molte incognite

Ricucire le fratture nel dialogo interreligioso e nelle relazioni con Israele, rilanciando l’impegno condiviso nella lotta all’antisemitismo. Sono questi i temi su cui il mondo ebraico guarda con particolare attenzione al nuovo papa, Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, …

STORIA – Roberto Jona: il Giubileo e l’equità sociale

In questi giorni si sente parlare del Giubileo proclamato da Papa Francesco: l’istituzione dello yovel è antica e ha preceduto l’Era Volgare. Per comprenderne il significato occorre andare alle origini: l’insediamento degli Ebrei nella Terra di Israele. Arrivati nella Terra …