Italia

PAPA FRANCESCO – Rav Alberto Somekh: Guardiamo al futuro

Anno Domini 1997, dicembre. Venne in visita a Torino S.E. Aharon Lopez, ambasciatore israeliano presso il Vaticano a quattro anni di distanza dall’apertura delle relazioni diplomatiche fra Israele e la Santa Sede. Per assolvere al delicato incarico, il governo di …

ROMA – Dieci anni senza Elio Toaff, il convegno

Rav Gianfranco Di Segni: Aveva una parola di conforto per tutti

Quale l’eredità del rav Elio Toaff a dieci anni dalla scomparsa? Se ne parlerà martedì pomeriggio a Roma, alla Fondazione Ernesta Besso di Venezia, nel corso di un convegno nel quale sarà declinato il suo lascito spirituale, ma si rifletterà …

VERCELLI – Comunità piange scomparsa del suo decano

È scomparso all’età di 100 anni Mario Pollarolo Sacerdote, decano e memoria storica della Comunità ebraica di Vercelli. E se lo scorso febbraio, per il secolo di vita, la Comunità aveva organizzato una festa in suo onore e celebrato il …

25 APRILE – David Sorani: ignoranza e pregiudizio in piazza

Non c’è o non dovrebbe esserci occasione più significativa del 25 Aprile per ribadire con unità di intenti il valore e la forza unificanti della democrazia: il ricordo consapevole della lotta per la libertà dovrebbe guidarci tutti, anche se mossi …

MOKED – In Calabria per riscoprire radici e costruire futuro

Gli ebrei della Calabria, così come di tutto il Regno di Napoli, hanno avuto nei secoli passati un’importanza sociale, culturale ed economica ben superiore al loro numero, perché erano tasselli essenziali nell’economia e nella società del Mezzogiorno. Rimuoverli dalla scena, …

25 APRILE – Brigata ebraica sotto scorta a Milano tra applausi e tensioni

L’appuntamento per il 25 aprile a Milano è fissato per le 14.00 in via Boschetti, all’angolo con Corso Venezia. Poco alla volta, centinaia di persone si radunano dietro lo striscione e i vessilli dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, della Comunità …

25 APRILE – Le Comunità ebraiche in piazza

Circa duemila ebrei italiani ebbero parte attiva nella lotta al nazifascismo da nord al sud del paese. A farne memorie in molte piazze del 25 aprile i discorsi degli intervenuti e i gonfaloni delle Comunità ebraiche di riferimento, spesso esposti …

25 APRILE – Alan David Baumann: Sfilare sotto scorta

Eravamo più del solito stamane al consueto appuntamento legato al Giorno della Liberazione, nonostante per misure di sicurezza, la nostra manifestazione è iniziata alle 08.00 per la durata di poco più di un’ora. Perché a noi eredi e seguaci della …

25 APRILE – Propal contestano Brigata ebraica a Roma

«Antifascisti sempre». È lo striscione dietro al quale si è aperto il momento di commemorazione organizzato dalle istituzioni ebraiche a Porta San Paolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario dalla liberazione dal nazifascismo. In testa al corteo, sfilato dal vicino cimitero militare …